Piazza Mercato a Erba Spariscono i posteggi
Dall’1 marzo scompariranno 29 posti nella parte rialzata: erano stati introdotto dall’ex sindaco Tili 5 anni fa
Dall’1 marzo scompariranno 29 posti nella parte rialzata: erano stati introdotto dall’ex sindaco Tili 5 anni fa
Estratti in tribunale i 7 candidati presidenti e le liste. Primo Violi (5 Stelle), seguito da Gori. Ultima posizione per Fontana
Dietro le quinteDue Gaffuri, lo stesso partito (il Pd) ma due correnti diverse. E poi il redivivo Rinaldin che nell’ombra “spinge” la sua ex segretaria
Si ricandidano Fermi (Forza Italia), Dotti (FdI) e Maroni (civica) Nel Pd ci provano Livio, Orsenigo e Alberto Gaffuri
Pieno di consensi nei collegi uninominali. Alla Lega lariana sei parlamentari tra Camera e Senato. Per centrosinistra e Cinquestelle soltanto le briciole
Definiti quasi tutti i candidati comaschi
Louis-Ferdinand Céline sta alla storia della letteratura come l’Olanda del 1974 a quella del calcio. C’era un calcio prima dell’Olanda e ce n’è stato uno dopo, c’era una letteratura prima di Céline e ce n’è stata una dopo. Dopo Michels …
La visita rifiutata («non mi faccio toccare da un negro») diventa un caso nazionale
Cresce l’indignazione per la paziente che si è rifiutata di farsi visitare dal dottor Nganso a Cantù. Il vicesindaco: «Siamo una comunità perbene». Di Gregorio (Pd) accusa, per ora il Carroccio tace
Lettera dei commercianti di via Vittorio Emanuele a sindaco e questore: «Ora basta». «Nonostante l’ordinanza continua a disturbare». La vicenda in consiglio e lui ieri non si è visto
Il demanio avvia il progetto sull’ex caserma, previsti uffici per 400 dipendenti Si spostano cinque sedi, dalla Prefettura all’Agenzia delle entrate. Gara entro fine anno
Il suo ingresso con Luisella Ciceri in Fratelli d’Italia scatena polemiche. Forza Italia: «Eppure criticava i partiti». La Lega: «Ci copiano slogan e temi»
Poi uno dice “Deutschland über alles”, “la locomotiva d’Europa”, “loro sì che ci sanno fare”, magari rosicando un po’. Certo, è stata dura in Germania, ma alla fine il governo l’hanno fatto. Una riedizione della “Grosse koalition” con le due …
Sono Federico Amaretti, Maria Bono, Silvia Brianti ed Emanuele Manzoni
L’assessore Caldara sull’omelia di Cantoni: «Io cattolico praticante voto Lega. Incompatibile? Affatto». Il segretario provinciale lumbard lo aveva invece attaccato: «Pensi alla religione e faccia un po’ meno politica»
Si è chiusa ieri la legislatura. Tre i comaschi a Montecitorio. E ora si vota il 4 marzo. Braga e Guerra: «Il collegamento sul lago grande risultato». Molteni: «Lavoro sulla giustizia»
L’assessore Bella: «Non ci saranno più ostacoli visivi». Dopo la firma con Amici di Como la zona sarà del Comune. Le recinzioni resteranno solo davanti all’ hotel Palace
La mozione del leghista Moscatelli approvata all’unanimità
Insieme ai personaggi il sacerdote, non nuovo a queste iniziative, ha messo alcuni cartelli che ricordano l’intimidazione ai volontari di Como senza frontiere
Alle 14 partenza della manifestazione da piazza San Rocchetto I ragazzi sfileranno lungo viale Varese e viale Cavallotti: viabilità bloccata