Coronavirus: lago, montagne e città Un altro weekend di controlli
Predisposta una rete di sorveglianza analoga a quella di Pasqua- Pattuglie e posti di blocco
Predisposta una rete di sorveglianza analoga a quella di Pasqua- Pattuglie e posti di blocco
Oggi la polizia locale sorveglierà le vie verso “scampagnate” proibite. Verifiche anche sui pedoni
Domaso: la Polizia provinciale presenta il “conto” dei controlli effettuati nei giorni scorsi con il Soccorso Alpino. E dieci motociclisti tra Livo e Sorico sorpresi mentre facevano trial nei boschi: a ciascuno 400 euro di sanzione
L’intervento dei vigili del fuoco non è bastato per catturarla. In attesa dell’arrivo della polizia provinciale
Como: quasi seimila persone controllate tra sabato e Pasquetta in provincia. Sanzioni a 360 persone
Troppi i comaschi fuori casa senza motivo. In una settimana controllate 17.294 persone.Tra oggi e domani ulteriore stretta delle forze dell’ordine
Il questore De Angelis: «Un ultimo sacrificio. Poi raccoglieremo i frutti» - All’imbocco della Regina un controllo fisso. Pattuglie anche sul lago
Como: n molti con le protezioni, ma alcuni senza. Primi controlli in città, ma domenica solo avvertimenti. Adesso le multe
La vittima è un’”osa” del Sant’Anna, i rapinatori volevano strapparle la borsetta - Botte anche al fratello che ha tentato di difenderla. Le volanti arrestano i due malviventi
Guanzate, sconosciuti hanno tentato di entrare di notte in una casa Il controllo del vicinato mette in guardia dai truffatori
Polizia, carabinieri, finanza, vigili e vigili del fuoco rendono omaggio ai sanitari del Valduce e del Sant’Anna
Prima in via Cantù, poi in via Cattaneo. L’immediato allarme ha permesso agli agenti di rintracciare i responsabili, entrambi di 19 anni
Coronavirus, in città e nei Comuni della cintura urbana sarebbero comparsi avvertimenti con carta intestata del ministero dell’Interno. La questura: «Sono falsi avvisi»
Con 1.401 casi e 67 morti, il Cantone diventa un caso per la Confederazione che valuta provvedimenti senza precedenti
L’autocertificazione cambia ancora e stavolta ad annunciarlo è stato il capo della polizia Franco Gabrielli che ha precisato come il nuovo modello da compilare per gli spostamenti in emergenza Coronavirus ha l’obiettivo di contrastare ulteriormente i furbi e coloro che …
In sette giorni è triplicata la percentuale dei segnalati alla Procura. Il questore: «Chi pensa di evitare le sanzioni sappia che non potrà espatriare
Rinviata la manifestazione in piazza nella Giornata dedicata alle vittime, ma il sindaco e gli assessori, in un video messo su Facebook, esprimono il “no” della città. GUARDA IL VIDEO
Cresce il numero di comaschi che rischiano ammende oltre i duecento euro
La Confederazione dichiara lo stato di emergenza. Sino al 19 aprile chiusi bar e negozi. Fabbriche aperte. Nel cantone italiano 300 persone contagiate e 8 morti