Mille vaccini ai non sanitari «Ma lavorano in corsia»
I numeri sulle dosi distribuiti dall’Asst Lariana
I numeri sulle dosi distribuiti dall’Asst Lariana
La necessità di rimodulare il calendario alla luce delle nuove disposizioni - Per ora resta fissato al 26 marzo il via per gli ultra-ottantenni, ma ci potrebbero essere problemi
La necessità di rimodulare il calendario alla luce delle nuove disposizioni - Per ora resta fissato al 26 marzo il via per gli ultra-ottantenni, ma ci potrebbero essere problemi
Crescono le ospedalizzazioni a livello regionale (+49), Oltre confine dati migliori con nuove regole
Dentisti, ginecologi, chirurghi: tanti medici aspettano ancora di essere sottoposti alla prima dose: «Ci sono passati davanti gli impiegati amministrativi»
Domenica 31 gennaio il secondo giorno del test di massa a Centro Valle, Argegno, Cerano e Schignano
Migliaia di dosi somministrate a «personale non sanitario». Ma di chi si tratta esattamente? E quali sono i numeri di Como? L’Ats, interpellata, tace
Riguarderà complessivamente 508mila persone. I centri principali saranno Villa Erba e Lariofiere con 30 postazioni ciascuna
Como: Focolaio a Rebbio. Il presidente Beccalli:«Eravamo attrezzati, ma di fronte a un tornado non è bastato»
L’obiettivo della Regione secondo Moratti. «Le dosi arrivano. Prima gli ultra 80enni,dopo 60-79»
Servono altri 40 giorni per Rsa e ospedali. Poi centri diurni, ambulatori, medici liberi professionisti. In primavera gli over 80: colpa delle forniture in ritardo
Un quarto degli ospiti vittima del virus in meno di un mese. Alcuni pazienti cominciano a guarire
Mentre a Roma è di scena l’appassionante caccia al voltagabbana per far nascere il Conte ter dalle ceneri ancora fumanti del Giuseppi bis e in Regione Lombardia si sta svolgendo una gara di arrampicata sugli specchi da cui potrebbe scaturire …
In città i positivi attuali sono 391, 180 i morti. Il sindaco prepara gli spazi per le vaccinazioni di massa
Ats: «Ora molto dipende dall’ok alle dosi di AstraZeneca, previsto il 29» - Il piano prevede entro febbraio l’iniezione agli “over 80”, in seguito la fascia dai 60 in su
La parte più recente della costruzione ospiterà una Rsa di nuova concezione con diversi spazi e appartamenti anche per accogliere anziani autosufficienti
La campagna L’ultima fornitura è di sole 2.300 dosi. Ats dà la precedenza a chi deve fare la seconda iniezione. La bozza del piano: da marzo tocca alla fascia 60-80 anni
Nella casa di riposo il virus si è diffuso rapidamente, in totale sono 22 i decessi
Numeri complessivi record, ma nuovi casi in calo. E il Canton Ticino promette:«Presto dosi per tutti»
Como: quasi tutti gli ospiti della struttura di Rebbio contagiati. Allarme per la mancanza di personale, oss e ausiliari. In via Brambilla e a Le Camelie completata la prima somministrazione dei vaccini