Paratie, da due anni tutto bloccato Settima estate con il lago nascosto
Lavori fermi dal dicembre 2012. L’ultimo stop deciso da Lucini per rifare il progetto La maxi opera avrebbe dovuto concludersi nel 2011. Aperture solo grazie ai privati
Lavori fermi dal dicembre 2012. L’ultimo stop deciso da Lucini per rifare il progetto La maxi opera avrebbe dovuto concludersi nel 2011. Aperture solo grazie ai privati
Pronta una delibera che permetterà alle catene del settore moda di sbarcare in città murata Spallino: «Togliamo la norma che imponeva l’obbligo di ricavare parcheggi vicino ai negozi»
Ci fosse stato un don Rodrigo munito di un paio di bravi a cui dare l’incarico di fermare sul lungolago Fulvio don Abbondio Caradonna ammonendolo: questo progetto non s’ha da fare, ora non saremmo certo qui a guardare angosciati dentro …
L’azienda ha presentato un nuovo conto al Comune per chiedere il pagamento di oneri non concordati nell’appalto
Le opposizioni insorgono contro l’idea di Lucini «Così si va a incidere sui redditi medio bassi» - Cinquestelle: «Meglio colpire le seconde case»
Lucini ha deciso, addio alle aliquote in base al reddito. Si applica lo 0,8% e così c’è chi pagherà il triplo Novità svelata ieri, i sindacati: «Fasce deboli penalizzate, inaccettabile. Alzi l’Imu sulle seconde case»
Dopo due anni il riavvio era fissato a settembre ma si annunciano tempi lunghi per l’ok al progetto Il sindaco: «La data non è scolpita nel marmo»
Il Tg1 delle 20 manda in onda un ampio servizio che racconta lo scandalo comasco così simile a quello di Venezia Vedi il servizio del Tg1
Dall’approvazione del progetto preliminare nel ’95, ecco tutti i passaggi decisivi
per l’esplosione dei costi da 12 a 31 milioni di euro
È la spesa in incarichi e nuovi studi da giugno 2012 Ai cinque consulenti compensi per 215mila euro
Dall’approvazione del progetto preliminare nel ’95, ecco tutti i passaggi decisivi
per l’esplosione dei costi da 12 a 31 milioni di euro
Era il 12 gennaio 2006 quando il Comune aggiudicava in via definitiva i lavori per le «opere antiesondazione» all’azienda veneziana Sacaim. Importo: 11 milioni (per la precisione 11.130.500 euro più 800mila euro di oneri per la sicurezza). Oggi, otto anni …
Ieri in stazione cominciati gli interventi per il punto informativo Daniela Gerosa: «Finalmente è arrivato l’ok di Centostazioni»
Approvato dal consiglio comunale l’atto di indirizzo con il progetto di Esselunga. Paco-Sel esce dall’aula, Rovi (Pd) si astiene. Solo 16 i favorevoli, 5 no dall’opposizione
Firmata la convenzione che dà il via ai lavori. Resta aperta l’ipotesi di riattivare anche l’hotel: saranno realizzati appartamenti, negozi. Al Comune andrà un milione.
Cosa succede in città?, per dirla con Vasco Rossi. Succede che il sindaco-assessore al Bilancio, Mario Lucini, per un giorno ha potuto dismettere la collezione di abiti in gramaglie indossata ogni volta che si appropinqua alle esangue casse comunali, per …
Como: denunciata la la scarsa considerazione da parte dell’amministrazione comunale nei confronti dei dipendenti e della loro rappresentanza sindacale
A Como il presidente annuncia l’addio: probabile successore l’ex leader di Fiera Milano. Ma nel rinnovo del cda oggi emerge un problema: la difficoltà a indicare un nome di donna
Martedì alle 6 il via ai primi ritiri nei quartieri periferici. E dalle 20 in città murata, Borghi e tangenziale Vecchie modalità per i condomini senza bidoni
Il direttore lavori: «L’obiettivo è semplificare» I panconi saranno autonomi e non inseriti nel parapetto