Gabel rafforza le radici nel territorio comasco. Nuovo store a Lipomo
Punto vendita sulla provinciale con le collezioni dei quattro brand del gruppo
Punto vendita sulla provinciale con le collezioni dei quattro brand del gruppo
Innovazione Il progetto è stato sviluppato da Tecno Finish di Cantù, azienda del tessile arredo. Un anno dedicato alla ricerca. Prodotto modello di economia circolare: «Biodegradabile al 94%»
Motori In autunno a Mandello l’apertura del cantiere, capacità annua di 40mila moto. Lo scorso anno realizzati 15mila veicoli. Il modello più venduto è la V7, seguito dalla V85/Tt
I consigli per aiutare le aziende a utilizzare i social in modo più efficace
L’ostetrica di Cantù Alessandra Bellasio ha creato Unimamma, una piattaforma online di consulenza per l’attesa e la maternità. Corsi e informazioni da remoto, messaggi via social
La sfida Tra pochi giorni il via a Milano Unica Shanghai dopo tre anni di stop a causa della pandemia. Barberis Canonico: «Restano segnali che danno fiducia»
Trasporti Il ripristino del collegamento, dopo l’incidente ferroviario, potrebbe richiedere tempi lunghi. «Situazione aggravata dalle limitazioni in Austria e dai lavori al traforo del Monte Bianco»
Il caso delle storiche Officine Brügger di Como, ventiquattro dipendenti. «Alla concorrenza svizzera si aggiunge la carenza di tecnici sul mercato»
Intervista a Marco Chiesa, consigliere agli Stati e presidente dell’Udc: «Lavoratori italiani necessari, ma il loro numero va contingentato»
In missione I manager comaschi alla Virtuoso Travel Week con 8mila operatori internazionali. Montagnani (Victoria): «Como è quinta nel ranking delle destinazioni italiane più amate»
Intervista all’imprenditore Mario Pittorelli, presidente di Bianchi Group: «Pochi lavoratori: si formano qui e vengono presi dalle aziende elvetiche»
La collezione di foulard del brand GrandtourlakeComo si arrichisce con il carré “Villae”
I dati Inversione di tendenza dopo la spinta sulla regolarizzazione durante il Covid. L’imprenditore Alberto Gallas: «Necessaria la deducibilità dei costi a carico delle famiglie»
Il caso “Al Marnich” di Schignano crescono in particolare gli ospiti stranieri,soprattutto europei
Le risorse I primi 4 milioni di Regione Lombardia a dodici progetti in cui sono coinvolte 112 realtà. Guidesi: «Aziende ed enti formativi, sistema più forte»