Coda in dogana per la benzina Ma lo sconto non aumenta
Como e Chiasso Pieno meno caro anche utilizzando la card in fascia A Allineati invece i prezzi del gasolio
Como e Chiasso Pieno meno caro anche utilizzando la card in fascia A Allineati invece i prezzi del gasolio
Se trenta sindaci (più una presidente dell’amministrazione provinciale) vi sembran pochi... E invece lo sono. Almeno per avere qualche possibilità di vincere la grande battaglia che Como sta combattendo sul pedaggio della tangenziale e, in seconda battuta, sulla rivendicazione del …
Non è bello fare la spia. Lo imparavamo a scuola, non tanto grazie al programma ministeriale quanto in forza di una cantilena odiosa che poteva intervenire a umiliarci se avessimo trasgredito. Non è far la spia, però, se la stessa …
Il boom negli alberghi è made in Como, ma parla al mondo. Se Expo non ha portato i visitatori stranieri promessi e pregustati mesi fa, arriva qualcosa di più di una semplice consolazione in questi giorni. Anche se concentrata nel …
Ammettiamolo: con l’“English version” si è finito per esagerare. Tutto ormai ha una “Versione inglese”: il sito che vende i collari antipulci (“flea collars”), quello che promuove il pecorino romano (“Roman small sheep cheese”); perfino il portale che raccoglie perle …
Se mai la bellezza salverà il mondo, una stagione come quella che si inaugura stasera al Teatro Sociale di Como, con “Le nozze di Figaro” di Mozart, può almeno dare un buon copione a una città sempre in cerca d’autore. …
Dunque: l’altra sera il presidente del consiglio comunale Stefano Legnani, su mandato dei cosiddetti “capigruppo” - sorta di capitribù del consesso, cui sono demandate una serie di decisioni sulla gestione dell’aula -, ha convocato l’assemblea di Palazzo Cernezzi per discutere …
Non è bella l’immagine complessiva della magistratura e della macchina della giustizia che esce dall’annoso, intricato e complesso caso della Ca’ d’Industria. L’ultimo capitolo di una vicenda giudiziaria che - per dirla con le parole messe nero su bianco in …
La semi-tangenziale di Como o, se preferite, il moncone di tangenziale di Como sarà dunque a pagamento in tutti i suoi 2.400 metri di splendore. In fondo ce lo sentivamo che sarebbe finita così, nonostante i proclami, le rassicurazioni e …
Il principale ostacolo da superare sta nell’inveterata tendenza dei comaschi a non considerare le potenzialità della propria città. Un po’ per l’abitudine a guardare quasi sempre il bicchiere mezzo vuoto, un po’, più prosaicamente, per la non conoscenza della realtà. …
La Resistenza. La Resistenza. La Resistenza. Quando, alle cinque della sera, sugli schermi televisivi del Belpaese è apparso un tale che riassumeva in senso plastico, lombrosiano tutti i luoghi comuni sul sindacalista pulcioso, sudato, moralista e logorroico e ha iniziato …
Avete presente Renzo e Lucia? Sì, sì, quelli dei Promessi Sposi. E quel famoso ramo del lago di Como e don Abbondio, e l’Innominato, e la Monaca di Monza? Oh, Gertrude... Un nuovo Manzoni ci vorrebbe per raccontare in modo …
Manzoni non c’è? Questo interrogativo è risuonato più volte durante la mostra Lake Como Essence a Expo. E non pochi visitatori entrando nello spazio allestito dalla Camera di commercio comasca guardando il pannello animato con il viso di Alessandro Volta, …
Lo diciamo subito. Per noi la storia di Alex è la più importante del mondo. Siamo stufi di raccontare il mondo attraverso numeri, statistiche, decreti legge, litanie che non spiegano, non raccontano nulla. La storia di Alex invece racconta e …
La terra chiama chi la sa ascoltare. Dietro al ritorno all’agricoltura da parte delle nuove leve - fenomeno confermato anche nel territorio comasco - forse c’è anche l’apertura dei nostri ragazzi. E non solo verso la natura. Conta la capacità …