Como non deve uscire dal campus
Ma siamo proprio sicuri che Como debba uscire dal Campus a capo chino? Davvero i 5 milioni che la Fondazione Cariplo ha scelto di destinare al recupero di Villa Olmo (che non è solo il restauro di un edificio ma …
Ma siamo proprio sicuri che Como debba uscire dal Campus a capo chino? Davvero i 5 milioni che la Fondazione Cariplo ha scelto di destinare al recupero di Villa Olmo (che non è solo il restauro di un edificio ma …
Dove lo metto lo studente? E l’ammalato? E il turista lo lascio girovagare o lo indirizzo verso una meta precisa capace di dare la cifra futura di una città non più costruita solamente sui tessuti? Il destino della Como prossima …
La rivisitazione di “Se questo è un uomo” da parte di Beppe Grillo ha fatto molto discutere. Ovviamente. Grillo aveva pubblicato sul suo blog una poesia “liberamente ispirata” alla poesia “Se questo è un uomo” di Primo Levi. Accanto al …
Il tutto esaurito al Teatro Sociale di Como per ascoltare la testimonianza di un’attrice famosa che da anni ha scelto uno stile di vita più austero, votato alla spiritualità e agli insegnamenti del Vangelo, è un segno da non sottovalutare. …
E’ ancora una “persona socialmente pericolosa”, ma ha manifestato “volontà di recupero dei valori morali”. Epperò dovrà mantenere un buon comportamento, perché invece per troppo tempo ha dimostrato “insofferenza” alle regole “dell’ordinamento e della civile convivenza”, come dimostra “il reato …
Nel romanzo La promessa di Dürrenmatt, il protagonista, fedele al voto di trovare chi avesse barbaramente ucciso una bimba, attende vanamente in una stazione di servizio di individuare l’assassino. La casuale morte del colpevole in un incidente d’auto negherà al …
Torna di moda anche dalle nostre parti la protesta contro le grandi infrastrutture che si stanno realizzando per colmare un ritardo clamoroso che penalizza le comunità, le società e le economie del territorio. La maniera dei no-tav fa tendenza anche …
Venerdì pomeriggio, mentre il suo stand al Salone del mobile brulicava di clienti e addetti del settore arrivati da ogni dove, il titolare di una delle più importanti aziende del distretto del legno, uno di quelli che ha reso la …
Avevano vent’anni nella “Milano da bere”, quella degli yuppies degli anni Ottanta, tra paninari e orologi da portare sopra i polsini delle camicie; trenta negli anni Novanta, dove sembrava tutto abbastanza facile e a portata di soldo; adesso ne hanno …
Predappio, Salò, Dongo: i luoghi riassuntivi della biografia di Mussolini sono diventati nell’immaginario collettivo i luoghi evocativi della nascita, dell’ascesa e della caduta del duce e, come tali, si sono caricati di suggestioni memoriali conflittuali per antifascisti e neofascisti. Per …
È vero che nessuno è profeta in patria e che le fughe dall’Italia, di cervelli e non solo, vanno molto di moda. Ma che il lago di Como debba migrare in Egitto per trovare un minimo di soddisfazione, è il …
Ieri sera si è diffuso un certo sollievo nelle sedi di Forza Italia dove si attendeva con ansia il verdetto del Tribunale di sorveglianza di Milano, chiamato a decidere come e dove Silvio Berlusconi andrà a scontare l’anno residuo (in …
Un mondo curioso e spesso giovane: due caratteristiche che si uniscono con naturalezza. Un mondo che sta arrivando ad ammirare le creazioni delle nostre imprese. E potrebbe, dovrebbe tornare l’anno prossimo, non solo al Salone del Mobile bensì anche a …
C’è quello che invoca Keynes e i parametri di Mastricht («che hanno cancellato i capisaldi del Welfare»), quello che crocifigge i dipendenti pubblici buoni a far niente, e quello che ricorda le vagonate di milioni bruciati per il lungolago o …
Una sorta di “quattordicesima” per chi guadagna meno di 1.500 euro al mese, manager di aziende pubbliche con stipendi al massimo di 238 mila euro, le banche che dovranno sborsare un miliardo e 200 milioni in più, il doppio di …