Falstaff, vegliardo fannullone gabba e resta gabbato
Il 27 e il 29 novembre alle 20.30, l'opera di Verdi al teatro Sociale di Como - Protagonista l'insuperato Ambrogio Maestri
Il 27 e il 29 novembre alle 20.30, l'opera di Verdi al teatro Sociale di Como - Protagonista l'insuperato Ambrogio Maestri
Anche storie di gente comune della nostra provincia nel libro dei giornalisti Abbate e Mangiaterra
Storie di inverni gelidi: nel 1890-91 ben 82 giorni con temperature sotto lo zero
Riflessioni della psicologa canturina Maria Gabriella Anania sull'età ingrata, nel libro pubblicato da "Dialogolibri" che si presenta il 28 novembre a Como, al Palace Hotel
Dal 27 al 30 novembre una singolare mostra artistico-culinaria nell'ex Chiesa di San Francesco
Il 26 novembre esce in libreria una nuova raccolta di racconti del celebre narratore-giornalista. Uno è ambientato sul Lario
Comasco, 29 anni, è il più rapido compositore, diretto dal guru del rap Double GJ
ELUANA: COLOMBO (UN.CATTOLICA), RISPETTO PRIMO E' PER VITA
Ale&Franz, la coppia nata a "Zelig", il 5 dicembre al Sociale di Como
"non siamo noi i protagonisti, ma chi lavora per la ricerca"
L'ufologo Verga di Cermenate fa il punto sull'attività del Centro che smaschera la "bufale": "Sul Lario finora 380 episodi. Molti sono stati risolti, ma il 5% resta senza spiegazione"
Il 24 novembre, alle ore 18.30, al Casino Sociale, anteprima dell'opera verdiana che va in scena giovedì 27 e sabato 29 al teatro di Como
Il regista comasco Anzani ha presentato a Torino un trailer di "Jogo duplo". E' una strategia adottata anche dal grande Pupi Avati
Il 24 novembre, a Chiasso, concerto della Reeves, calda voce jazz di "Good night and good luck"
Scaramuzzino, regista del Teatro Archivolto di Genova, "promuove" l'esperienza comasca della prosa per giovanissimi, come una delle più significative in Italia
Mussolini nel '41 strigliò gli impiegati pubblici. La circolare, sconosciuta agli storici, è emersa dall'archivio di Michele Moretti, ritrovata dall'editore Nicoli