Il quarto racconto d'agosto: Cronaca effervescente / 1
Al bar Prima Pagina i giornalisti si accapigliavano: qual è il settore più stressante? Ultima storia della serie estiva: ogni giorno una puntata nel settore Cultura e Spettacoli
Al bar Prima Pagina i giornalisti si accapigliavano: qual è il settore più stressante? Ultima storia della serie estiva: ogni giorno una puntata nel settore Cultura e Spettacoli
S'intitola "Occidoriente - Terra di mezzo" lo spettacolo che l'attrice comasca porterà in città a marzo
Rufino, non era un assassino, piuttosto Dafne che "ha ucciso la mia disperazione e rubato il mio cuore"
Con "Il canto delle pietre" appuntamenti dal 5 settembre al 23 dicembre in città e provincia
Rufino si trasformò in un latitante: "Se vogliono fare di me una belva pronta a tutto, ebbene, li accontenterò"
La band erbese invitata al Buskers Festival, la più importante rassegna mondiale di musica e arte
L'attrice, moglie del Nobel Dario Fo, a dieci anni recitava già con i genitori. La compagnia portava in scena testi edificanti ed era di casa nel Comasco
Rufino andò alla redazione de "La Squilla" per spiegare com'erano andate le cose: "Signori, qui c'è un equivoco. Non sono un assassino"
E' la novità della nuova edizione del cineclub comasco, che si apre il 15 settembre allo Spazio Gloria. Tra gli appuntamenti da non perdere anche un capolavoro che ritorna sul grande schermo: “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” di Elio Petri, con un indimenticabile Gian Maria Volonté
Rufino il giorno dopo, seduto alla sua piccola scrivania, ricapitolò la situazione: "Un fallito. E amo senza speranza"
Il cantante si esibisce il 21 agosto a Campione d'Italia, per un revival con altre star. "Ho tante idee nuove, ma oggi il mercato non ama rischiare"
Borgovico, le ville, i nobili e la ricca borghesia d'inizio Novecento. Gli straordinari ricordi di Carla Porta Musa, 106 anni, per i lettori de La Provincia
Tra le sorprese della manifestazione letteraria (23 agosto-7 settembre) l'esibizione musicale dello scrittore best-seller. In cartellone anche una nutrita rassegna di film della Magnani e di Stewart, un tributo a De André e concerto dei Sulutumana
A trent'anni dalla Legge Basaglia, la casa editrice lecchese Marna rievoca storia e memorie di un mondo a parte alle porte della città
Pittore, 37 anni, studi al Gallio: l’architetto Botta l’ha voluto con sé in mostra a Torino. A New York, dov’è di casa, è uno degli artisti più ricercati: ecco la sua storia