Pozzoni, ritratti d'autore di una cultura da festival
Mostra del fotoreporter de La Provincia sui protagonisti di Parolario. E la kermesse lancia un premio letterario
Mostra del fotoreporter de La Provincia sui protagonisti di Parolario. E la kermesse lancia un premio letterario
Il concertista comasco si accinge a interpretare due integrali:
i concerti per pianoforte eorchestra e le sonate per piano e violino
Domenica allo Spazio Gloria ultima giornata di mostra-mercato, il laboratorio di fumetto, lo show di Sparagna e l'ultimo cartoon giapponese
Mille presenze alla rassegna di musica da camera che trasloca su internet le serate nelle ville lariane
L'attore è morto nella sua casa in Connecticut, ucciso dal cancro a 83 anni
In Honduras per il reality di Raidue ci sono la psicologa Enza Gerosa e Marta Marelli, che da tre anni partecipa alla trasmissione per la produzione
Il 4 ottobre verrà recuperata la maratona iniziata e non finita a Parolario
Gaddi, assessore alla cultura, interviene nel dibattito de La Provincia, difendendo il valore delle grandi mostre allestite a Villa Olmo e polemizzando con chi invoca una politica culturale più sensibile alle ricchezze del territorio
Tra il '600 e il '700 emigranti di lusso in Boemia: all'Archivio di Stato di Como presentato un film su questa storia poco nota dei Magistri Cumacini lariani
A inizio Novecento l'imprenditore era una star: Como lo celebra fino all'8 dicembre. Esposto anche il piviale di Pio XI (1925), prestato in via eccezionale dal Vaticano
La direttrice della Biblioteca di Como raccoglie, con riserva, l'appello del critico Panzeri
"Avremo on line il Fondo Lucini e quello dei Raimondi-Mantica-Odescalchi"
Ispirazione vegetale per la prestigiosa rassegna che apre il 27 settembre a Como:
456 opere tra San Francesco, Broletto, Museo e Camera di commercio
Basilio Luoni, amico di Ferrero e curatore dell'opera, interviene nel dibattito sulla necessità di un archivio dei grandi autori lariani, lanciato dal critico Fulvio Panzeri sulle pagine de "La Provincia"
Lo scrittore, che ha inventato il personaggio del commissario Soneri, è tra i finalisti del Premio Azzeccagarbugli di Lecco. Domenica si apre a Monticello Brianza il festival "La passione per il delitto"
Musicisti e ballerini con la star, il 12 novembre al Salone delle feste
Ma per comperare il biglietto d’ingresso si devono sborsare 500 euro