Il regista canturino stregato da Coelho
E' stato girato a Dorio, sul ramo lecchese del Lario, il film di Mauro Cozza sull'ultimo libro dell'autore brasiliano. Nel cast, tutto comasco, un'esordiente: l'attrice Annalisa Nizzoli di Lipomo
E' stato girato a Dorio, sul ramo lecchese del Lario, il film di Mauro Cozza sull'ultimo libro dell'autore brasiliano. Nel cast, tutto comasco, un'esordiente: l'attrice Annalisa Nizzoli di Lipomo
La nuova tendenza editoriale tra i temi della rassegna culturale comasca, dal 23 agosto al 7 settembre. Tra le sorprese, lo scrittore De Carlo in versione... cantante e il re dell'enigmistica Bartezzaghi. Da non perdere i dibattiti filosofici: in campo Severino, Boncinelli, Galimberti e Mancuso
Per tutto il mese d'agosto La Provincia pubblica le "storie" del signor Bargilli narrate da Mario Schiani e illustrate da Renato Frascoli. Ogni giorno una puntata nella sezione Cultura e Spettacoli del sito
Un grifone, la citazione di stilemi classici della romanità intrecciati allo spirito della Fede in Cristo: lo studioso Costanzo firma un saggio di grande interesse sulle sculture esterne della basilica comasca duecentesca
La cantante si è esibita in piazza Cavour e ha dichiarato il suo amore per il nostro lago: "Non rovinatelo"
<L'Italia è un Paese orientato verso la cultura umanistica
Quasi ci si vanta di non capire nulla di numeri>
La celebre cantante israeliana salirà sul palco alle ore 21, ora in cui verrà sospesa la circolazione che riprenderà all'una
I due lariani del cd "Deviazioni" che celebra il primo periodo del Blasco
E' di Cermenate lo stilista di Givenchy: veste Madonna e tante star. La sua ispirazione? "Mia madre e le mie otto sorelle". La sua storia sembra una favola contemporanea
La Fallaci partì negli anni '50 per intervistare la Monroe scortata dalla Fallaci
In piazza Cavour il 29 luglio per la rassegna Es. Co. le gag più famose a partire da "Siamo una squadra fortissimi"
L'Amministrazione Provinciale rinuncia al sostegno al festival - Molti Comuni costretti a rinunciare ai concerti delle orchestre
All'Accademia di Firenza una mostra sul pittore di Caversaccio
originale protagonista della scena toscana del Trecento
Il velario del teatro è stato usato fino al 1986, ora è in restauro a Como per 250 mila euro
Il comico sul palco in piazza Maestri Campionesi riesumando il suo "automobilista"