RIFIUTI: LA RUSSA, BASTA INSULTI A CHI DIFENDE LEGALITA'
RIFIUTI: LA RUSSA, BASTA INSULTI A CHI DIFENDE LEGALITA'
RIFIUTI: LA RUSSA, BASTA INSULTI A CHI DIFENDE LEGALITA'
Per ricordare la presidente dell'Accademia dei Licini, scomparsa ad aprile, nasce a Erba un festival estivo nel nome dell'Alighieri
La maestra comasca Clerici Coratolo, infermiera volontaria nel 1917, fu internata per sei mesi in Austria. La sua storia, poco nota, riemerge dagli archivi in occasione dei 90 anni del primo conflitto mondiale
Cinquanta serate itineranti dedicate alle musica. Per la prima volta si presentano il cabaret di "Ridi Lario", il Festival bandistico e il concorso Blue Jazz. Apertura con i Neri per Caso il 13 giugno
In programma anche un omaggio a De André al quale parteciperà Massimo Bubola. In piazza Cavour lo swing di Giuliano Palma & The Bluebeaters
Alla serata finale del 14 giugno De Sfroos sul palco con i giovani
Si chiude la serie che battè il primo ciak sul Lario nel 1999. Alfio Gherardi si sposa con Giulia. Ma da lunedì Rete4 proporrà già le repliche.
Dal 20 maggio serate a tema con conferenze e approfondimenti in occasione della presentazione a Cannes del film di Indy
I due sonetti inediti riecheggiano temi ed aspressioni della produzione del poeta e ne autorizzano l'attribuzione
Mercoledì al Sociale la messa in scena del romanzo di Christa Wolf
Brani di forte impatto e musicalità ricercate in "157 io e te", che la band comasca presenta domenica 18 maggio in piazza Cavour a Como,
Opere della Badiali, di Rho, Galli e altri esponenti di punta dell'Astrattismo lariano nella prima edizione della rassegna "Art'Co" a Erba
Fattori, Boldini e altri artisti dell'Ottocento e Novecento sono esposti a Villa Erba dal 17 al 25 maggio
L'ex deputato in scena con "Si sdrai per favore", uno spettacolo in cui si parla di sesso con ironia.
Nel 1941 il sodalizio comasco ottenne il titolo "reale", che però restò lettera morta. Ora il documento è riemerso dagli archivi e i soci vogliono fregiarsene