Donne & politica, a Como satira amara
La vicenda delle mogli che presidiano il parlamento letta e attualizzata dalla regista Sinigaglia. In scena anche un grottesco personaggio, afflitto da un metaforico mal di pancia
La vicenda delle mogli che presidiano il parlamento letta e attualizzata dalla regista Sinigaglia. In scena anche un grottesco personaggio, afflitto da un metaforico mal di pancia
Il video dell'intervista alla Nbc in cui George racconta la "bufala" del matrimionio tra Pitt-Jolie a casa sua a Laglio. GUARDA il video con le prime immagini dell'ultimo film e la voce di Clooney.
Il cantautore giovedì 3 aprile al Casinò per un concerto acustico, il 2 maggio il nuovo album
Lo storico presenta giovedì 4 aprile al Palace di Como il suo saggio sul Vate
Eleonora e Fernanda: "Siamo qui per divertirci e cimentarci nel ballo, la nostra passione". Con loro centinaia di ragazze agli studi Mediaset
Il gruppo comasco, eliminato alla quarta puntata dello show di Raidue, punta ora a un contratto discografico
Originario di Mariano Comense e residente a Cernobbio, è stato amico di De Pisis e ha preso parte alla Biennale di Venezia nel '42
Il gruppo "4 Sound" sconfitto al ballottaggio con Emanuele, fuori anche Dante Pontone
"L'aria del lago" di Rondalli dall'11 aprile in distribuzione a Como, Bellagio, Milano e forse Lecco
Due scrittori di opposte vedute si confronteranno su un classico della letteratura: in lizza i "Promessi sposi". E' una delle novità, in anteprima, dell'evento culturale comasco in programma dal 23 agosto al 7 settembre
Il figlio di Roby Facchinetti dei Pooh, condutture di "X Factor" su Raidue, ha ricevuto l'Oscar tv sabato 29 marzo su Raiuno
A Campione d'Italia una pièce sul cosmo che si avvale della collaborazione di un vero scienziato, il professor Furia del Centro Astronomico Campo dei Fiori di Varese
E' morta a Losanna, a 96 anni, l'artista lariana che fece parte del Gruppo Como, moglie dell'architetto Alberto Sartoris. Alberto Longatti ne rievoca il profilo di donna e protagonista dell'arte italiana
L'ex dimora dello stilista Gianni Versace, venduta recentemente al miliardario russo Arkady Novikov è uno scrigno di inedite vicende storiche, come quella del filo rosso che unisce "la pianista del duce" al conte Annoni di Gussola e allo statista Churchill. Le ricostruisce per La Provincia lo scrittore Roberto Festorazzi
Sabato 29 marzo, per la maratona "Rashomon", "Edipo Re", "Oreste", "Antigone e "Medea"