Il percorso della legalità inaugurato a Cermenate
Si tratta di sette maxipannelli che ricordano altrettanti martiri di mafia e malavita organizzata - Piantato un albero che raffigura i nuovi nati e consegnate cinque benemerenze civiche
Si tratta di sette maxipannelli che ricordano altrettanti martiri di mafia e malavita organizzata - Piantato un albero che raffigura i nuovi nati e consegnate cinque benemerenze civiche
Lomazzo: continuano a preoccupare i numeri della sicurezza nella Bassa comasca, al centro di un vertice al quale hanno partecipato, assieme agli amministratori locali, il prefetto Michele Tortora ed il questore Massimo Maria Mazza
Una quarantina di anni di carcere complessivi per una serie di "reati" minori, legati soprattutto alle armi e alla droga, ma con l'esclusione dell'aggravante di aver agevolato un'organizzazione mafiosa. Armi e droga: patteggiano in 12, ma i nomi che contano devono essere ancora giudicati.
Il prefetto: "Lombardia al quarto posto in Italia. Bisogna tenere desta l'attenzione anche a Como". Chi pensa che la mafia sia solo un affare del sud si sbaglia
Hanno cosparso di benzina l'ingresso e, dopo aver lasciato una striscia di liquido infiammabile come miccia, hanno dato appiccato l'incendio e sono scappati. Nell'abitazione anche una bimba di 9 mesi
I particolari dell'esecuzione avvenuta nella primavera di due anni fa al maneggio di Bregnano, rivelati all'antimafia da un nuovo pentito di Inverigo
I particolari dell'esecuzione avvenuta nella primavera di due anni fa al maneggio di Bregnano, rivelati all'antimafia da un nuovo pentito di Inverigo
Un cinquantenne di Seregno (in provincia di Milano) è deceduto nell'incidente. Il suo scooter di grossa cilindrata ha avuto una collusione con un'Audi station wagon e l'uomo che si trovava in sella al mezzo è stato sbalzato sull'asfalto
I particolari dell'esecuzione avvenuta nella primavera di due anni fa al maneggio di Bregnano, rivelati all'antimafia da un nuovo pentito di Inverigo
Lupara bianca in provincia di Como. Nuovo blitz da parte della Dda di Milano, che ha eseguito 19 ordinanze di custodia cautelare in carcere per altrettanti presunti affiliati accusati di aver partecipato a ben quattro omicidi commessi in Lombardia, uno dei quali sul Lario
Bregnano: non ce l'ha fatta Marian Cananau, 35 anni, l'uomo di nazionalità rumena che era rimasto coinvolto in un incidente stradale. L'impatto tra il suo scooter e la cabina del Tir era stato molto violento e il motociclista aveva perso subito conoscenza
Summit a Novedrate dopo lo stop imposto dal pronunciameno della Corte Costituzionale - Barni si fa interprete del disagio: "A breve riproporremo la norma per un'estate tranquilla"
L'incidente ieri sera sulla provinciale: un rumeno di 35 anni è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Sant'Anna
Parte domenica la stagione del pedale nella nostra provincia: ecco il calendario per il 2011
Tra Bulgorello e Vertemate sono stati ritrovati frammenti di ceramiche di età romana (I-II secolo) di forma tubolari per impianti di calore
LOMAZZO - Corialdoli per beneficenza alla cooperativa Sole (li ha venduti il gruppo giovani) e due-tre mila persone ad assistere domenica alla sfilata di Carnevale organizzata dall'assessorato allo sport ed al tempo libero, dalla Pro loco e dal corpo musicale …
Sarà la settima, ottava volta che capita, siamo veramente esasperati - racconta la figlia, Simona Rampoldi, titolare del negozio di cartoleria che si trova vicino all'appartamento della madre - soltanto una quindicina di giorni fa ho ricevuto l'assegno dell'ultimo incidente, avvenuto in dicembre.
L'ha scoperto un pensionato che pensava di essere a posto con la propria casa, sulla quale dal 1974 paga regolarmente le imposte e possiede tutti i documenti per dimostrarne l'esistenza alla luce del sole, rendendosi poi conto che il suo porticato non riuslta accatastato come molte altre case e la strada
Il colpo era stato messo a segno a fine novembre ma il responsabile aveva lasciato la patente sull'auto usata per la fuga e i militari sono risaliti a lui: è un giovane albanese
«Perché dobbiamo acquistare due biglietti per arrivare all'ospedale di Como in autobus?». Si lamentano gli utenti di 6 linee, abituati a raggiungere la vecchia sede del Sant'Anna, in via Napoleona, utilizzando un solo ticket.