Furti al cimitero di Castelnuovo Bozzente: spariti fiori e vasi di rame
Almeno tre gli episodi. Il consigliere Bosetti vuole utilizzare le immagini delle telecamere
Almeno tre gli episodi. Il consigliere Bosetti vuole utilizzare le immagini delle telecamere
Cassina Rizzardi Il cestello ha colpito i cavi dell’alta tensione, causando le esplosioni. L’atterraggio di fortuna. Fortunatamente illesi i due turisti messicani, ferite lievi per il pilota
Salute Il punto dell’ospedale spostato in portineria e il centro di Vighizzolo ha ridotto gli orari. Ma l’esame sul batterio che dilaga tra i bimbi è garantito tutto il giorno nelle farmacie comunali
La tecnica Da semplice strumento di diagnosi a vera e propria terapia. Oggi la stimolazione transcranica cura anche malattie come l’Alzheimer
Arrestato L’uomo di 36 anni era presente da tempo in Brianza, senza fissa dimora e con numerosi precedenti. A incastrarlo sono state le videocamere di sorveglianza; al momento si trova agli arresti a Rimini dove ha dato alle fiamme altre vetture nel mese di febbraio
Menaggio L’allarme social di Pierluigi Cavigioli, titolare di un market. I giovani di Como, quattro sono minorenni, fermati dai carabinieri a Lenno
L’indagine Secondo i carabinieri sarebbero gli autori dell’aggressione a due coetanei a febbraio. Determinanti le immagini del video girato con uno smartphone da un amico delle vittime
Inizia la settimana santa con una guerra vicina. Utile riflettere sulle parole del Salvatore nella notte del Getsemani, quando Simon Pietro ferì una delle persone che lo stavano arrestando: «Rimetti la spada nel fodero»
Quando un’opera affonda le sue radici nell’ esperienza diretta dell’autrice e assume il valore di una testimonianza sincera ed emotiva, non si può dubitare di trovarsi di fronte a una storia preziosa per la sua intimità, che suscita naturalmente immediata …
Nella premessa del suo secondo romanzo , “Nel bene o nel male, Il coraggio di scegliere” , pubblicato da Europa Edizioni , Giuseppe Sartori riflette sul significato del viaggio : può essere inteso come semplice spostamento necessario a raggiungere uno …
Novità Tanti alla riunione pubblica per raccogliere idee. Proposti accessi contingentati in piazza San Giovanni. Rigola: «Successo straordinario, ma adesso riflettiamo»
Albavilla Un testimone dell’accaduto era stato spinto a terra. Identificata una coppia già nota alle forze dell’ordine
Dopo la sentenza L’assoluzione? «I ragazzi non assunsero comportamenti antigiuridici»
Il primo aprile, nel Museo della Fotografia di Bergamo Alta verrà inaugurata la mostra sulla «cultura d’impresa» bergamasca. Un progetto corale voluto da SIAD Fondazione Sestini e Museo delle Storie di Bergamo. Nella stessa data, aprirà anche la mostra “gemella” a Brescia
Il caso Dopo le condanne in primo grado, la Corte d’Appello ribalta tutto: il blitz del 2017 non è «violenza privata». Erano sotto accusa in 13. Avevano interrotto la riunione di Como Senza Frontiere e preteso di leggere un documento
La serata I protagonisti di quel successo di 50 anni fa riuniti nella sala Zampese della Bcc. Recalcati mattatore sul palco, Cattini con la tuta dell’epoca, l’omaggio a chi non c’è più
Camerlata Ragazzo accusato di aver strattonato una pensionata e palpeggiato una donna. La vittima era con un passeggino. I carabinieri hanno eseguito un’ordinanza ai domiciliari
Lo speciale L’artista era presente con un allestimento al lancio della rivista “Tess”, dedicata al tema “Sottosopra”, allo spazio ex Grossisti del mercato coperto
La storia Iniziativa benefica di Sara Varricchione, 26 anni, tecnico del suono. Dal primo aprile alla Pro Cantù un’esposizione di immagini della montagna
Personaggio Stroncato da un infarto, è stato trovato da una sorella nel suo appartamento. Il figlio Alessandro: «Ha vissuto la vita che ha voluto, senza badare al giudizio degli altri»