Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Editoriali / Como città

    Pasticcio tasse da Roma a Como

    La stangata sotto l’albero di Natale è un classico. Ma in questo caso non si tratta della solita metafora, oppure di stime, ma di pura, semplice e deprimente realtà. Non bastavano le scadenze di fine anno, non bastavano il saldo …

    11 anni fa
    Editoriali / Como città

    Tagliamo i fondi ma salviamo i partiti

    La grave recessione in corso rischia di inficiare la credibilità del dibattito sul finanziamento pubblico dei partiti che rappresenta un tema “sensibile” per chiunque abbia a cuore le sorti della democrazia. La diffusa ostilità nei confronti del sostegno pubblico a …

    11 anni fa
    Editoriali

    Impossibile ritorno degli anni ottanta

    Che fine ha fatto Sandy Marton? E i Righeira, i Righeira di “Vamos a la playa”, che fine hanno fatto? E Mister Fantasy con il completino bianco e i Modern Talking e il pianoforte di Gazebo e Howard Jones, che …

    11 anni fa
    Editoriali / Como città

    A Como la cultura fa bene al futuro

    Forse alla fine ci troveremo a ringraziare il “pasticcio” Parolario. Nel sottolineare il sostanziale errore del Comune di Como (per ricollocare la “grande mostra” di Villa Olmo non ha trovato di meglio che “sfrattare” la rassegna dei libri), ci siamo …

    11 anni fa
    Editoriali / Como città

    La cultura e una città più avanti del Comune

    Il buio e subito la luce. La città ha temuto, ha protestato e ha risolto. Oggetto, strano a dirsi, la cultura. Tempo tre giorni e la pratica Parolario e Miniartextil è stata archiviata, nel senso di risolta. L’assessore Cavadini aveva …

    11 anni fa
    Editoriali / Como città

    La tensione sociale e le parole che pesano

    la tensione sociale. Quante volte pronunciamo e ascoltiamo questa parola. Come se fosse un fantasma minaccioso sì, ma non in grado di comparire ancora nella nostra vita quotidiana. Quasi uno slogan negativo, cristallizzato nei timori per il futuro. La crisi …

    11 anni fa
    Editoriali / Como città

    Migranti? Paghiamo scelte pilatesche

    Sono passati poco più di due mesi dal tragico naufragio al largo dell’Isola dei Conigli che costò la vita a 366 persone, e di nuovo l’emergenza migranti conquista le prime pagine. Le procedure di disinfezione adottate al Centro di accoglienza …

    11 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il Comune non strappi il fiore Parolario

    Non è chiaro se abbia senso parlare di cultura in una città che, tra i suoi problemi più stringenti, annovera il traffico, lo smog, e il recupero di aree che dire dismesse è dire poco: alcune sono abbandonate da così …

    11 anni fa
    Editoriali

    La politica, gli sprechi e le bische di Stato

    Secondo un’indagine della Uil la politica in Italia costa 23,2 miliardi di euro all’anno, l’1,5% del Prodotto interno lordo. Di politica vivono un milione e 100 mila persone. Il tutto costa 757 euro all’anno ad ogni contribuente. E quindi? Quindi …

    11 anni fa
    Editoriali / Como città

    Como sostenga i piccoli Ruffini

    un miliardo guadagnato in circa dieci minuti a Piazza Affari. Una scena degna di Gordon Gekko nel celebre film Wall Street. È invece una realtà. Tutta comasca. Remo Ruffini, lo ha ammesso che non si sarebbe aspettato un simile exploit …

    11 anni fa
    Editoriali

    L’altolà del Colle e lo spettro delle urne

    Nella partita tra i due «cavalli di razza» del Pd, Letta e Renzi, si è inserito con tutto il suo peso politico Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato, nel suo discorso alle massime cariche istituzionali, ha sottolineato il rischio di …

    11 anni fa
    Editoriali / Como città

    Ma quando Como punterà su se stessa?

    Tanta gente, un fiume di gente a spasso per il centro di Como a fare shopping, anche se i commercianti temono che il bilancio degli affari natalizi non tornerà neanche quest’anno ad essere quello ante-crisi. E poi tantissimi a giocare …

    11 anni fa
    Editoriali / Como città

    I “forconi” impongono un cambio di marcia

    La crisi che sta investendo il nostro paese impone una seria riflessione sulle cause che l’hanno determinata nonché sulle conseguenze che essa ha innescato nel sistema. Stiamo assistendo alla progressiva erosione del tessuto sociale che rischia di mettere a repentaglio …

    11 anni fa
    Editoriali / Como città

    Gli statisti bambocci giocano con i social

    La storia della Conferenza di Yalta è nota. Pochi mesi prima del crollo del nazismo, nel febbraio 1945, Roosevelt, Churchill e Stalin si riunirono in Crimea per impostare la spartizione del mondo in blocchi contrapposti. Una serie di decisioni durissime …

    11 anni fa
    Editoriali / Erba

    Spegnete lo show sul dolore di Erba

    La Giustizia sigilla i suoi fascicoli. La cronaca e la storia no. Diciamo questo per chiarire che, sul fronte dell’informazione, non ci sono argomenti tabù. Quando emerge un fatto nuovo, quando è possibile accedere a una testimonianza inedita, giornalisti e …

    11 anni fa
    Editoriali / Como città

    Lasciate che i bimbi giochino a pallone

    Paolo Pulici, che da calciatore andava dritto in porta, non si è smentito neppure da mister del calcio giovanile. «Vorrei una squadra di soli orfani», ha dichiarato dopo il caso dei bambini nella curva della Juve che non facevano «oh» …

    11 anni fa
    Editoriali

    Via i soldi ai partiti Un primo passo

    Il governo ha battuto un colpo. Mentre il movimento detto “dei forconi” scorrazza per l’Italia bloccando piazze e ferrovie e pensa di scendere a Roma per dare un colpo alla “Casta”, Enrico Letta ha deciso di bruciare i tempi e …

    11 anni fa
    Editoriali / Como città

    Riforme e proteste Rilanciano il cavaliere

    La riforma elettorale ha già mandato in crisi i rapporti di maggioranza, ad appena ventiquattrore dalla fiducia ottenuta dal governo. A dare fuoco alle polveri il voto con il quale al Senato uno schieramento trasversale (Pd, Sel e M5S) ha …

    11 anni fa
    Editoriali / Como città

    Grandi sfide Lucini è a metà del guado il sindaco lucini a metà del guado

    Mario Lucini è quasi arrivato a un terzo del suo mandato da sindaco. E il bilancio del lavoro svolto finora non può che basarsi, in gran parte, sui risultati ottenuti nell’affrontare due temi che lo stesso Lucini definiva «emergenze», nel …

    11 anni fa
    Editoriali / Como città

    Colpiti alle spalle da chi protesta

    Ma i mondiali non sono l’anno prossimo in Brasile? Che ci fanno con la bandiera dell’Italia? Qualcuno, intrappolato in coda, ieri l’ha buttata sul ridere con serafica rassegnazione. Altri, al secondo giorno di via crucis, francamente ne avevano già le …

    11 anni fa
    Inizio
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso