Ici e rifiuti: a Lurate arrivano le sanzioni
Emesse quasi mille cartelle. Ma l'opposizione insorge: "Sono sbagliate"
Emesse quasi mille cartelle. Ma l'opposizione insorge: "Sono sbagliate"
Scorte solo fino a martedì. Per risparmiare si mischia a sabbia
L’appello di Caradonna ai cittadini: tocca anche a voi spalare
La crisi dei mercati si abbatte anche sull'industria tessile Ratti di Guanzate. E ieri al termine di cinque ore di confronto fra azienda e sindacati è stato raggiunto un accordo per la messa in cassa integrazione di 520 dipendenti su 590. L'azienda si è poi impegnata versare un bonus di 100-220 euro per integrare la retribuzione.
Il sindaco e la maggioranza: la sospensione non penalizzerà il comune
Maxi torta di frutta per il pachiderma del Circo Orfei
I proprietari: «Con noi da sempre, un rapporto unico»
Nuova beffa, dopo i due giorni di stop per la neve. Caldaie senza gasolio: è giallo al «Pessina»
Oltre 4.500 comaschi chiedono la consultazione: no alla svendita ai privati
IL tema dellae tasse e della casa sul tavolo del Vaticano. Tanto da trasformarla in una vera e propria proposta. E' stato il presidete del Pontificio Consiglio della Famiglia presentare l'ipotesi e cioé di uno stipendio anche alle casalinghe.
L'influenxza colpisce e colpisce sempre più duro: ad oggi sono già un milione gli italiani che hanno febbre e malanni influezali. E sono già in 120mila quelli finiti a letto. Ma il picco arriva solo a febbraio, anche se Lombardia e Piemonte saranno le meno colpite.
Lega bocciata sulla tassa da 50 euro per ottenere il permesso di soggiorno da parte degli immigrati. Il governo ha infatti bocciato la proposta del Carroccio, e l'emendamento verrà ritirato alla Camera. Ma la Lega non si arrende e ha già annunciato che ripresenterà la proposta in aula al Senato.
E' terminata con la discesa al campo la tragica disavventura dei quattro alpinisti italiani colpiti da un'improvvisa bufera sull'Aconcagua nelle Ande. Uno di loro è morto e i tre sopravvisyuti sono stati portati in salvo da 20 soccorritori.
La missione degli osservatori europei ha avuto inizio. E l'emergenza gas potrebbe rientrare definitivamente entro breve, un paio di giorni al massimo. L'annuncio è che il gas potrebbe di nuovo essere rifornito all'Europa già da domani.
Il matrimonio si farà: il Cda di AirFrance ha dato via libera infatti all'allenza con la Cai di Colaninno per una partnership industriale. L'ingresso dei farncesi prevede il controllo del 25% per circa 310 milioni di euro.
Per gli agenti di frontiera Como è "zona disagiata"
Così possono lasciare il lavoro prima di tutti gli altri
Amaro sfogo del tunisino nell'intervista a un settimanale: "Ho la colpa di essere un extracomunitario che ha sposato sua figlia"
La Cgil: «Non gli importa di via Giussani». La replica: «Non tollero minacce»
Lo rivela l'autopsia: il proiettile sarebbe entrato da dietro e uscito dal mento. Nessun pestaggio prima di quella che appare sempre di più come un'esecuzione
Ieri sulla Como-Milano ritardi fino a un’ora per i pendolari Fs
Fnm: torna la polemica sulla maledetta rampa di Camerlata
Butti ripropone la delibera ritirata sette mesi fa: «Anche amministrazioni di sinistra hanno il limite»
Volontari in sella fino al Bisbino con il fieno, gara di solidarietà per aiutarli. C'è anche chi li vuole sfamare