Altro sabato deludente a Como: lo shopping in centro quest’anno non decolla
Natale Anche ieri niente folla per le vie del centro . I commercianti: «Non sembra nemmeno dicembre». «Si vende di più in settimana che nel weekend»
Natale Anche ieri niente folla per le vie del centro . I commercianti: «Non sembra nemmeno dicembre». «Si vende di più in settimana che nel weekend»
Villa Erba Standing ovation per Cristian Fracassi, l’ingegnere delle maschere usate nei reparti Covid . E poi il racconto della figlia di una “desaparecida”
Le opinioni Anche ieri tantissimi italiani e stranieri sulla lingua di sabbia. Non tutti notano la segnaletica . «Io l’ho vista ma non capivo il motivo»
Il progetto Grazie al bando regionale Smart gli “stati generali” delle politiche giovanili comasche
Il tema Foruma a La Provincia con gli operatori del comparto e i rappresentanti istituzionali. Settore in rapido sviluppo, ma servono infrastrutture, servizi, personale e regole chiare sugli affitti brevi
Il caso Viaggio in via Anzani, dove i residenti protestano per la muffa e le pareti scrostate negli appartamenti: «Molti di noi hanno problemi di salute, il sindaco ci aiuti». All’esterno episodi di spaccio e microcriminalità
L’Agorà Rapinese e tre assessori incontrano i giovani delle associazioni cittadine in una mattinata di confronti e dibattiti
Politica L’incontro in biblioteca del candidato in corsa per le primarie del Parito Democratico: «Dobbiamo tornare a essere una forza popolare che attragga progressisti, moderati e riformisti»
La manifestazione Non soltanto musica e folclore: il corteo di sabato affronta il tema della discriminazione. Il bilancio della giornata? «Sarebbe bello un futuro in cui questi eventi non servano più»
Il corteo Grande partecipazione alla manifestazione sull’inclusione - La vicesindaco Roperto: «Pronti a incontrarvi a palazzo Cernezzi»
Meteo Anche nei prossimi giorni la temperatura resterà elevata - Ma in città gli effetti sembrano più miti rispetto a quelli di altre zone della Lombardia
Il caso Niente treni dopo le 21.30 e zero informazioni. Raggiungere Milano o Chiasso? Impossibile per ore. Assalto ai bus sul piazzale: «Povera Como, che figura»
Domenica in città Gran caldo e i gitanti affollano Como. Sosta selvaggia nella zona di viale Geno e caos in centro
Como: si avvicina la revoca dell’obbligo all’aperto, soprattutto per i turisti è un optional. Chi la indossa invoca prudenza: «Sconsiderato abbassare la guardia in questo momento»
Rallentamenti sull’asse del Borgovico per l’assalto dei visitatori diretti sul lago (e i cantieri). Pienone anche in centro, quasi come in era pre Covid
In città di nuovo molti visitatori stranieri:«Tampone per prendere l’aereo, ma non è un problema». I tedeschi: «Siamo vaccinati e adoriamo questa zona»
Nessuna coda per entrare nei negozi e altro test positivo per il sistema anti-assembramenti. Ultimi tre giorni, poi la zona rossa e il nuovo lockdown
Gli istituti di Como rilanciano dopo la settimana test. Il Setificio passa dal 40 all’80% di studenti in presenza mentre il liceo classico punta forte sulla tecnologia
Meno gente in città rispetto a sabato.Controlli a Villa Olmo anche per evitare assembramenti. Protezione obbligatoria, molti però la tengono al collo
Strumenti diversi e situazione a macchia di leopardo negli istituti. Molti sperimentano, il liceo Volta: «Qui si usa da tempo la teleconferenza»
Boom di ingressi alla manifestazione. File in biglietteria e traffico intenso in via per Cernobbio. Il giardino viaggiante: un bus di Asf è uno spazio verde
Platea piena per la conferenza del critico che ha aperto il Festival della Luce nel teatro cittadino
Loading...