Como: Parolario e Fiera del libro si riunificano dopo anni
Le due storiche manifestazioni tornano assieme come all’inizio Appuntamento a ottobre a Villa Olmo: «Uniti per avere più forza e rilanciare la cultura dopo la crisi»
Le due storiche manifestazioni tornano assieme come all’inizio Appuntamento a ottobre a Villa Olmo: «Uniti per avere più forza e rilanciare la cultura dopo la crisi»
Gli appuntamenti vanno concordati e per farlo è stato creato un portale facile da usare. L’assessore: «È uno strumento in più, chi vuole può continuare a telefonare o usare l’e-mail»
In regalo con La Provincia. E mercoledì c’è Salute&Benessere
Gianluigi Spata, presidente dell’Ordine dei medici: «Il virus è ancora in giro, non abbassiamo la guardia. Nelle situazioni sociali rispettiamo le regole»
Dal singolo all’album (previsto in uscita per l’autunno). E in mezzo un trasferimento
Quest’anno, causa Covid, non si potrà riproporre l’evento tanto atteso al Bersagliere
Teatro. L’associazione “Giardino delle Ore” annuncia la sua serie estiva: dal 27 giugno al 26 luglio
L’opposizione contro il piano di Camerano. La replica del sindaco: «Macché nucleo del Seicento, di quella cascina non è rimasto neppure un sasso»
Presentata un’edizione speciale della kermesse che lascia l’Arena ma non si arrende alla pandemia. Spettacoli gratuiti con prenotazione obbligatoria tra Villa Olmo, il Grumello e Villa Erba. Rinviata al 2021 l’Aida
I dati di giovedì 18 giugno comunicati dalla Regione Lombardia
Intervento dei carabinieri a Turate, Rovello Porro e Locate Varesino
“Dunque, dove eravamo rimasti?” è il doppio appuntamento convocato per venerdì 26 giugno a Como. Il violino di Davide Alogna, accompagnato dal piano di Costantino Catena, per due repliche speciali
Prende il via il ciclo di incontri “A riveder le stelle” organizzato nell’ambito del programma Como Futuribile
In regalo con La Provincia. E mercoledì c’è Salute&Benessere
La conduttrice ha raggiunto il rifugio attraverso il “sentiero dei morti” Con lei il fidanzato boxeur. La “storia” dell’escursione spopola su Instagram
Da oggi e per cinque lunedì la diretta Facebook sul proprio canale e su “Pensieri di Sport”.
I multisala della provincia - almeno per ora - resteranno tutti chiusi. Le ragioni? Le nuove disposizioni di sicurezza costano troppo. E c’è il rischio che in pochi si presentino agli spettacoli
Sala Comacina: la showgirl ha postato alcune immagini del soggiorno
Dal 21 giugno tornerà fruibile un fiore all’occhiello della città: previste diverse iniziative culturali - Ingressi contingentati, prescrizioni di sicurezza, ma i matinée jazz e la stagione concertistica si faranno
Mani sulla movidaLe trame e gli accordi per gestire la security della discoteca Modà E all’interno dello Spazio Renoir un altro pestaggio violento fatto con modalità mafiose