La mossa svizzera: dimezzare il benefit per la spesa in Italia
Confine Berna vuole ostacolare il turismo degli acquisti portando la franchigia sull’Iva da 300 a 150 franchi. Obiettivo dichiarato: una maggiore eguaglianza fiscale
Confine Berna vuole ostacolare il turismo degli acquisti portando la franchigia sull’Iva da 300 a 150 franchi. Obiettivo dichiarato: una maggiore eguaglianza fiscale
I dati Nella proposta della legge di Bilancio del Governo è previsto l’aumento dal 21 al 26% della cedolare secca. Confedilizia e società contrarie. Sì dai sindacati inquilini
Confine L’allarme all’assemblea della Camera di Commercio che ha rieletto presidente Gehri. Altro nodo è quello delle riforme: «Essenziali per mantenere il nostro Cantone interessante»
Le nostre tasche La misura sarà in vigore fino a fine anno e riguarda prodotti di largo consumo. Partecipano grande distribuzione, negozi e farmacie. Un bollino identifica i beni calmierati
Odissea «Dicono che ho cambiato società, invece non ho firmato nulla» - Raffica di mail e telefonate, senza risultati. «Sono andato dai carabinieri»
Effetto del turismo Per 70 mq ci vogliono quasi mille euro, siamo i secondi in Lombardia dopo Milano. Bargolini: «Colpa del proliferare delle case vacanza. In città bene i bi e trilocali per coppie e famiglie»
Il caso Sarà sempre più difficile trovare un appartamento in affitto su Airbnb nella città americana dopo l’introduzione del nuovo regolamento che limita la possibilità di affittare stanze e appartamenti. Direttamente da New York, ce lo racconta una comasca residente lì
Olgiate Comasco Il grido di dolore degli abitanti, che sono rimasti senza negozi di vicinato: «Tra di noi molti anziani, anche acquistare un litro di latte adesso diventa un’impresa»
L’acquisto Assegnata all’asta (solo al quarto tentativo) per un milione e 460mila euro. L’ex albergo aveva 33 camere, e un ristorante da 200 posti: non cambierà la destinazione d’uso
Natura La segnalazione dei mitili ha suscitato curiosità sui social. Gli ambientalisti: «Molto utili, sono dei filtratori che puliscono le acque»
Mercato immobiliare Le zone più care: centro, Cascina Pelada e Brugnola, Mirabello economica. Il vicesindaco: «Città di nuovo attrattiva. Vicina a Milano, offre qualità della vita e buoni servizi»
Consumi I rincari anno su anno rimangono pesanti in particolare su alimentari e pacchetti di viaggio. Nota lieta è l’energia: lontani i valori choc del 2022
Autobus Luca Lamanna ha raccontato la disavventura che gli è capitata sul C49: «L’azienda ha risposto alla mia richiesta chiedendomi lo scontrino della camicia, che naturalmente non ho più»
Blevio Lenzi, costretta a pagare un affitto, ha deciso di avviare la ristrutturazione a sue spese: «Chiedo solo il risarcimento danni che mi spetta e che mi era stato promesso, ma per ora nulla»
Tradizione Da Torno a Moltrasio, in compagnia, a qualsiasi età e in sicurezza: l’iniziativa della Canottieri è rimandata al 26 luglio. Le quote di iscrizione saranno in parte rimborsate per chi non potrà partecipare tra due giorni
Porlezza Il caso della donna segnalato giorni fa tra Lugano e Gandria. Nelle ultime ore si è vista sulla pericolosa carrozzabile della Val Cavargna
Ludi, dg del Como: «Nessuno dei prestiti, compreso Binks, sarà confermato»
Energia Garante della concorrenza alla società del teleriscaldamento: aumenti ingiustificati. A stabilire i prezzi una convenzione con il Comune che li lega all’andamento del costi del gas
Credito Dopo l’aumento dei tassi, rate più care del 30% per i variabili e i nuovi contratti Sgheiz (Bcc Brianza e Laghi): «Tengono gli investimenti relativi alle nuove costruzioni»
Credito Dopo l’aumento dei tassi, rate più care del 30% per i variabili e i nuovi contratti. Sgheiz (Bcc Brianza e Laghi): «Tengono gli investimenti relativi alle nuove costruzioni»