Come evitare le truffe online: i nonni a lezione dai nipoti
Erba I ragazzi della Puecher hanno spiegato i meccanismi dei raggiri. Presentato anche un cortometraggio alla presenza della polizia locale
Erba I ragazzi della Puecher hanno spiegato i meccanismi dei raggiri. Presentato anche un cortometraggio alla presenza della polizia locale
Scuola Genitori e alunni devono sottoscrivere le regole su accesso al web e uso dei social, in classe e pure a casa. Vietato anche creare pagine online con il nome del liceo
Dai menù alle pubblicità fino ai documenti: basta un click per aprire un mondo di informazioni. Da ExpressVPN una guida per usare i Qr code senza rischi e in sicurezza
Oggi I cellulari accesi (anche quelli in silenzioso) situati in Lombardia, a mezzogiorno, riceveranno un avviso sonoro accompagnato da un messaggio. Si tratta di un test per un sistema approntato per affrontare emergenze future
Como Fino a 700 persone nelle ore di punta. Allo studio un sistema di prenotazione per i pendolari
L’ostetrica di Cantù Alessandra Bellasio ha creato Unimamma, una piattaforma online di consulenza per l’attesa e la maternità. Corsi e informazioni da remoto, messaggi via social
A Jesolo Chi occupava la casa aveva un regolare contratto. Stesso problema per alcuni turisti trevigiani
Como I primi sono già stati recapitati in questi giorni e si può scegliere se versare in due rate o una volta sola. L’assessore: «Lo scopo è evitare i ritardi del passato»
I dati Singolare sondaggio condotto da un istituto specializzato: si scopre che in Svizzera non è semplice instaurare un vero rapporto
La situazione La denuncia di Ivana Ortelli, che lavora dalla sua abitazione di via Asmara: «Avevano promesso un soluzione entro il 5 agosto, ma nulla». Tim: «Guasto complesso»
Si erano conosciute su TikTok, dove una cinquantunenne di Como, residente in centro aveva chiesto informazioni sul proprio futuro più per curiosità
Il caso Messaggio social del dirigente che negava quanto accaduto all’istituto Vanoni: «Sempre più frequenti i casi legati all’uso improprio della tecnologia, non li sottovalutiamo»
Menaggio Qualcuno sarebbe stato bocciato, ma non per il voto in condotta abbassato. Docenti e genitori del Consiglio di istituto del Vanoni in silenzio. Le sospensioni già applicate
Menaggio Sono cinque femmine e un maschio di prima: sospesi fino a due settimane. Accusati di pornografia minorile e apologia del fascismo. Hanno anche insultato i professori
Da meno di 33mila iscritti, che già non erano pochi, a quasi 250mila sul suo canale YouTube “Storto ma non troppo” , a cui si aggiunge quello di “Cuoco ma non troppo” e i video con le sfide alla disabilità. …
Prima puntata Il racconto di Carlo Galli tocca la sua giovinezza e quella di Cristina, l’estate del 1975, tra ristoranti e serate sotto le stelle, fino ad arrivare alla notte fatidica. «Inizialmente pensavo fosse una rapina, poi hanno chiesto chi fosse Cristina e tutto è diventato chiaro». Terza stagione del podcast
leprimavere.it Tra Lecco e Como, anche quest’anno il nostro giornale ha proposto l’iniziativa culturale mirata a favorire il dialogo sui temi dello scarto e dell’ecologia integrale. In collaborazione con “Il Cortile dei gentili”. Ora disponibili gli interventi in streaming
Copertina I minori della comunità Annunciata lanciano una serie di video per raccontare tutti i rischi dell’adolescenza
L’intervista Matteo Lancini, psicologo e presidente della Fondazione Minotauro di Milano, esperto in dipendenze da internet durante l’adolescenza
Una quota di ricercatori ritiene possibile che il genere umano si estingua per l’incapacità di controllare l’intelligenza artificiale. Non va vietata, bensì regolata con accordi globali