Senza mascherina ma con buon senso Tenetela con voi
Da oggi niente più obblighi negli spazi aperti. Serve cautela, ancora troppi i comaschi non vaccinati
Da oggi niente più obblighi negli spazi aperti. Serve cautela, ancora troppi i comaschi non vaccinati
In attesa di ascoltarla al Wow Festival di Como il 16 luglio, con l’artista parliamo di “Bingo”, progetto musicale uscito nel maggio scorso
Como: si avvicina la revoca dell’obbligo all’aperto, soprattutto per i turisti è un optional. Chi la indossa invoca prudenza: «Sconsiderato abbassare la guardia in questo momento»
Dispositivi di protezione facoltativi: decide il datore di lavoro. Riaprono le discoteche, più posti al tavolo dei ristoranti
Annuncio del sindaco dopo settimane di attesa: «Finalmente si entra in gioco». «Sarà la fase fondamentale della campagna, con l’estensione alla fascia di età più giovane»
Ieri l’annuncio di Ats Insubria. Il via libera dopo settimane di incertezza. Il sindaco Alberti: «Noi siamo pronti da un mese per partire. Il nodo era la mancanza di dosi»
La proposta delle Regioni, recepita dal ministro della Salute prevede che - fermi restando i criteri base della prevenzione, mascherine, distanziamento, areazione e sanificazione luoghi chiusi, si possano anticipare al momento del passaggio le riaperture delle attività economiche
“La mia grande passione è la sostenibilità, perciò uno degli obiettivi è portare anche il Teatro comasco verso la Transizione ecologica”
La verità è che uno ci si mette davvero d’impegno ad ascoltare l’intellettuale di sinistra che spiega al popolo i segreti del mondo. Ma poi, inesorabilmente, bastano dieci minuti di facezie à la page per farti sgorgare dai più profondi …
È spirata al Sant’Anna a 78 anni, raggiungendo il compagno Angelo Bardone, 83 anni. Drammaturga e autrice di opere teatrali, aveva pubblicato diverse raccolte liriche. Ha collaborato con il San Teodoro
Il Terzo Segreto di Satira: esce online la prima puntata del nuovo progetto del gruppo che vede tra i protagonisti anche il comasco Stefano Annoni
Annuncio di Alberti: «L’esperienza dei tamponi rapidi ha convinto Regione e Ats». La tensostruttura risponderà alle esigenze di un bacino di 62mila abitanti, centomila con Cantù
Il provvedimento, secondo le anticipazioni, sarà in vigore fino a lunedì 6 aprile
In paese 100 adesioni, altre 50 dai Comuni dell’Erbese. «Vogliamo tornare a vivere»
Il grande scenografo comasco offre un ricordo, inedito e famigliare, del celebre regista: in edicola con La Provincia giovedì 31 dicembre
Qui il video dello spettacolo dal testo di Euripide realizzato con il contributo di tanti collettivi cittadini
Ne La Provincia in edicola mercoledì 16 dicembre il colloquio con la regista, drammaturga e direttrice artistica della compagnia Opera Liquida. Qui invece Lucia Valepina ci consegna una delle sue video-interviste “dal bosco”
Il video con uno dei suoi sketch più divertenti: “La telefonata”
L’Anas apre le buste: il “Consorzio Stabile Sis” di Torino si aggiudica l’appalto da 469 milioni di euro. Anche il Policlinico di Milano e la Pedemontana Veneta tra le opere realizzate. Un mese per eventuali ricorsi
Intervista alla presidente in vista della nuova stagione che inizierà sabato con “Il Messia”: «Niente mondanità, soltanto gioia»