
Cinque turisti dispersi Sui monti sopra Porlezza
Due sono minorenni. In corso le ricerche
Doveva essere l’ultimo giorno di lavoro per Denis Magni, 25 anni, che con la mamma e il fratello viveva a Faloppio, in frazione Bernasca
I due comaschi hanno portato a termine una vera e propria impresa
Non uno ma 211 tuffi al Lido Villa Olmo per rendere tributo, finalmente, al lago tornato balneabile dopo quarant’anni di divieto.
Nonostante la grandinata del mattino, il tempo ha concesso di svolgere le tante manifestazioni in programma. Moltissimi turisti a Como
L’ultima frontiera per il turismo a Como è il collegamento in diretta con i sub immersi nel lago. L’idea è dell’associazione Proteus
Giardini a lago, relax, laghetto, aria fresca sotto le piante? Tutto possibile a Ferragosto in paese, ma si pagherà il parcheggio e saranno assolutamente vietati i barbecue e qualsiasi tipo di fuoco in riva la lago. Inoltre, come spesso capita, …
Como ha anticipato la riforma del Codice della strada: via libera a biciclette e motorini in via Milano, via Sauro e via Varesina
Quando il consiglio comunale, o meglio, la maggioranza è in vacanza. Nel film di Billy Wilder si sorride e almeno si può ammirare una Marylin Monroe da urlo. A palazzo Cernezzi invece c’è davvero poco da sbellicarsi negli ultimi tempi. …
Il neo presidente della Comunità montana promuove la località sopra il Pian Rancio
L’uomo, di 54 anni, ha lanciato l’allarme con il suo cellulare, ma individuarlo non è stato facile. Sta bene ed è ritornato al campeggio che lo ospita
Un anziano solo in casa colto da malore nella notte: è stato soccorso dai carabinieri grazie all’intervento dei vicini di casa
Una mappa per trascorrere l’estate fuori dal caos, tra la natura di casa nostra Itinerari con spese ridotte all’osso, a partire da 30 euro, alloggio compreso
Niente spiaggia e bagni in piazza visto il rischio di temporali ma la festa c’è stata
Il gruppo consiliare di minoranza ha incontrato il sindaco Roberto De Angeli e gli ha rivolto un appello affinché si faccia presto per il lido
Era nel quartiere di Breccia nessuno ha fatto caso al cartello che diceva:fra poco la togliamo se vi serve, ditelo
Sacchi maleodoranti lasciati proprio sul passaggio per la Riva. Cattivi odori tutta la settimana
Dall’analisi di Unicredit emerge il Lario esercita un fascino forte: «Bene la gentilezza, meno internet» «Ormai il viaggiatore vuole vivere un posto. E la spesa dei Paesi Bric sta crescendo rapidamente»
L’impresa del capiaghese Michele Rota, falegname di 42 anni: ci ha messo sei giorni. «Pedalavo di notte per evitare i camion. Il mio segreto? Tiravo avanti a bibite e gelati»