Il progetto Ticosa? Lo fa Novara «Così rinasce un’area dismessa»
In Piemonte approvano un piano simile a quello di Officina Como «Spazio per l’innovazione, il modello è ComoNext». Mentre qui si litiga
In Piemonte approvano un piano simile a quello di Officina Como «Spazio per l’innovazione, il modello è ComoNext». Mentre qui si litiga
Emily Turilli, 23 anni di Como, sta facendo la magistrale in Chimica ed è ad di Parkintest che ha messo a punto un sistema di diagnosi precoce del Parkinson
Ma sì, tagliamoci gli attributi per far dispetto alla moglie. Solo che, in questo caso, la consorte è Como è il suo futuro. Il no, stra annunciato, della maggioranza comunale alla proposta dell’associazione Officina Como per il recupero dell’area Ticosa …
Riunione dei capigruppo a Palazzo Cernezzi. Per il momento non sono state formalizzate decisioni. Butti: «Ci sono altre proposte meritevoli in città»
Non si vedranno operai almeno per un anno all’interno di Villa Olmo. Entro il 2019, invece, il via al cantiere nelle serre
Bando da 5 milioni della fondazione no profit ma il maxi progetto va presentato entro il 28 febbraio Ampi spazi per housing sociale e per il polo creativo
Pronta la proposta di un gruppo con Paolo De Santis ed Enrico Lironi, si punta sull’edilizia convenzionata
Avviati i lavori più attesi del progetto YouthLab «Consegneremo degli spazi che sfrutteranno i ragazzi organizzando corsi, laboratori, mostre e concerti»
“A Natale muoviti dolcemente” e “A Natale usa il cervello, non l’auto” sono gli slogan della campagna di sensibilizzazione sulla mobilità dolce voluta da Nini Binda , dal Circolo Willy Brandt di Como e fortemente sostenuta da Fondazione Cariplo
Oggi si rinnova l’iniziativa della spesa solidale ideata 22 anni fa dal Banco alimentare
Il vecchio silo in cemento mai stato utilizzato
Vertice su via Napoleona tra l’azienda e i tecnici della Regione. Onofri conferma: «Modifica dell’accordo per rendere più appetibile l’area»
Como, presentata l'edizione numero 25 della manifestazione natalizia
Inaugurata la sede del polo formativo di Lentate sul Seveso sostenuto da FederlegnoArredo. «Ai ragazzi trasmettiamo saper fare ed entusiasmo»
Il presidente della Fondazione Cariplo: «Segnale per gli imprenditori»
Durante la pulizia dell’alveo nella zona di via Alserio sono emersi lastre e tubi rotti: subito iniziata la bonifica. Altri materiali pericolosi sono nell’ex tiro a segno di via Milano
Il sindaco: «Sale pronte prima di Natale Mentre stiamo valutando con il maestro scenografo la nuova collocazione del suo importante lascito»
Primo piano nel degrado tranne la sala del Duca. Il secondo è inutilizzato e abbandonato da anni. L’assessore: «La Soprintendenza ci ha chiesto un progetto complessivo, sul compendio è giusto investire»
Sta per diventare realtà il progetto YouthLab, finanziato dalla Fondazione Cariplo
Economia solidale, ieri seconda e ultima giornata della fiera Gli organizzatori: «Bene soprattutto l’aumento del numero dei volontari»