
Como, addio al Chiostrino La cultura in città perde un altro pezzo
«Dal Comune nessuna certezza e zero risposte, così è impossibile fare eventi»
«Dal Comune nessuna certezza e zero risposte, così è impossibile fare eventi»
Dopo il trasloco dal Broletto a via Albertolli il numero di visitatori è calato del 27% nel semestre
Confermata la location in centro, introdotta l’anno scorso. Street food e mercatino. Dietro alla basilica ristorante tipico e pista da ballo
Il critico accusa: «Sindaco poco serio,volevamo esporre a Villa Olmo le opere della collezione Cavallini Sgarbi. Venni a Como tre o quattro volte, dei rappresentati dell’amministrazione visitarono la mostra a Ferrara, ci siamo incontrati, abbiamo preso accordi, poi il nulla»
Unica candidata a Perlo,in provincia di Cuneo,ha convinto i genitoria presentare un’altra lista
Dopo vent’anni, non ci sarà più l’associazione degli chef di Como
Gli Azzurri non accettano le deleghe di Cultura e Turismo. L’obiettivo è avere due uomini un giunta e l’assessorato all’Urbanistica
Per il quarto anno consecutivo a Villa Olmo, nonostante il restauro completo dei giardini e del parco, non ci sarà nessuna grande mostra estiva.
Sul tavolo la disponibilità a trattare, ma si può fare soltanto di fronte a deleghe pesanti
L’ormai ex assessore conferma l’addio - Tutti i contrasti: dal Giro d’Italia alla mostra a Villa Olmo
L’imprenditrice piemontese si è progressivamente isolata e in Comune non si vede più. All’origine dello scontro la tappa comasca del Giro d’Italia c
Il fisico comasco conosciuto in tutto il mondo è nato il 18 febbraio del 1745 Magatti: malinconico. Rossotti: in futuro faremo qualcosa
Spesa prevista per il servizio pari a 168mila euro. E l’assessore tace
I locali del Broletto sono rimasti aperti per 3 anni e poi sono stati chiusi per essere trasferiti in via Albertolli.
Pressing delle realtà cittadine per conoscere i dettagli e il budget a disposizione - Rossotti: «Tutto pronto entro fine mese, valorizzeremo le proposte che durano nel tempo»