Fiera del libro, una festa della storia locale
Piazza Cavour Dal 26 agosto al 10 settembre i tendoni raddoppiano. Al lavoro anche trenta volontari di tutte le età
Piazza Cavour Dal 26 agosto al 10 settembre i tendoni raddoppiano. Al lavoro anche trenta volontari di tutte le età
Cernobbio Musica dal vivo, cinema sotto le stelle e, il venerdì, un ritorno alla natura
Questa sera Nella basilica di San Fedele l’Orchestra Franz Terraneo con la solista austriaca Aloisa Wetter Nella basilica di San Fedele l’Orchestra Franz Terraneo con la solista austriaca Aloisa Wetter
Como Dal 26 agosto al 10 settembre la manifestazione in piazza Cavour, divisa quest’anno in due tendoni. Una struttura per l’esposizione dei libri e una per le presentazioni - Protagonisti Plinio il Vecchio e Manzoni. Consulta qui il programma completo
La situazione Le piante nelle fioriere sono troppo giovani e la passeggiata è “rovente”. Per le sedute sul modello di Ico Parisi se ne riparla a fine estate
Intervista a Marina Uboldi, direttrice del Museo del Monte Barro, dove sabato 24 giugno è in programma una passeggiata tra archeologia, poesia e arte per celebrare il bimillenario di Plinio il Vecchio
Il cantiere In fase di completamento la pavimentazione che contiene gli inserti riflettenti. Nei prossimi giorni saranno rimosse anche le transenne. Qui le foto
Prima giornata A Villa Bernasconi Patrizia Caraveo e le nuove frontiere dell’astrofisica. In apertura Vivan Lamarque: «Dobbiamo esercitarci a cambiare lo sguardo sulle cose»
Pusiano L’iniziativa di Matteo Beretta, capogruppo di minoranza e progettista del lungolago. Ma replica il sindaco Fabio Galli: «Mi stupisce di come abbia pensato a questa provocazione»
Le celebrazioni del bimillenario di Plinio il Vecchio occasione per un percorso di rilettura di un paese tra i più iconici del Lario, attraverso le testimonianze di scrittori e poeti di varie epoche. Domenica la prima tappa, si parte da Villa Monastero
Paratie Apertura fino alla biglietteria tra dieci giorni e i lavori stanno andando avanti con i disegni sul porfido. Intanto il lago di nuovo sporco, stallo Comune-Provincia
Il bilancio La prima edizione si è svolta tra Cernobbio, Cantù e Como: 600 bambini coinvolti. Il presidente Peverelli: «Puntiamo ad aumentare la partecipazione di genitori e famiglie»
La rassegna La prima edizione del festival letterario per l’infanzia si sposta al San Teodoro - A giugno spazio alla manifestazione tradizionale: a Cernobbio e dedicata a Plinio il Vecchio
Paratie Dopo un sopralluogo di tecnici e assessore Ciabattoni liberata l’area. Tolte le barriere fino al primo pontile, entro il 15 si arriverà fino alla darsena
Per le celebrazioni del bimillenario pliniano un libro di Longatti dedicato al sipario del 1813. La morte dell’autore della “Naturalis Historia” dipinta da Sanquirico a partire da un’idea di Giovio
Como Da questa mattina, dopo 15 anni di attesa, la passeggiata del lungolago è in parte percorribile: in questo articolo trovate le foto, fateci sapere se siete soddisfatti della nuova passeggiata votando al sondaggio
Paratie Dopo 15 anni e tre mesi riapre la passeggiata. Ieri installati i parapetti provvisori fino alla darsena e deve essere completata l’aiuola tonda a Sant’Agostino
Gli eventi Attraversare le stagioni in un luogo d’incanto, sospeso a metà tra la natura e la città, è possibile grazie ai numerosi eventi e attività che caratterizzano la stagione culturale della villa, tra arte, botanica, musica e benessere
Paratie Nei prossimi giorni la posa del granito. Apertura del primo pezzo entro Pasqua con parapetti provvisori. Il cantiere va avanti in piazza Cavour
Il reportage Il primo tratto è stato completato e la prossima settimana il Comune sistemerà le due fioriere. Per Pasqua non si riuscirà a ultimare il pezzo fino alla vecchia biglietteria: a giorni la posa della pavimentazione