Don Giusto: «Vi negano la casa? Vi aiuto a occuparne una vuota»
Rebbio Il sacerdote: «In parrocchia abbiamo la lista degli alloggi sfitti». E al Comune: affidi le abitazioni non a norma alle associazioni, non all’Aler
Rebbio Il sacerdote: «In parrocchia abbiamo la lista degli alloggi sfitti». E al Comune: affidi le abitazioni non a norma alle associazioni, non all’Aler
La tragedia Nessun commento da partiti e Comune. Don Giusto: «Avanza la cultura dell’indifferenza»
Lettera aperta Da don Giusto e Caritas diocesana l’invito a «darsi da fare per integrare i nuovi arrivati» - «Le parrocchie possono mettere a disposizione spazi o organizzare momenti di incontro, sport e preghiera»
L’anniversario Tre anni fa il prete “degli ultimi” veniva ucciso a San Rocco. Sempre ieri, ma in Valtellina, sono stati celebrati i funerali del papà Bruno
Il ricordo Era il 15 settembre 2020, una mattina come tante, quando don Malgesini è stato ucciso in piazza San Rocco mentre si preparava a distribuire le colazioni alle persone senza fissa dimora
A tre anni dal delitto di Como la testimonianza in ricordo del vicario rimasto nel cuore di tutti
Il ricordo Tre anni fa l’omicidio di don Roberto Malgesini. Venerdì alle 20.30 la celebrazione a San Rocco
Il romanzo Scritto da un ex studente del collegio Gallio, il libro ripercorre la storia di due giovani migranti fuggiti dalla Turchia col sogno di aprire un’attività a Milano, approdati poi a Como. Tra le pagine la morte di don Roberto e altri fatti di cronaca della città
Il fatto I comaschi che abitano nella zona hanno più volte fatto segnalazioni, ma ora chiedono l’applicazione di norme comunali circa la “zona rossa”
Ricorrenza Diogene festeggia il suo quinto compleanno. La sfida dell’inserto è rimasta sempre la stessa: raccontare il bene di Como, che non fa rumore ma è notizia
Como I numeri del fenomeno non sono chiari, ma stando a quanto riferito dalla rete di assistenza alla grave marginalità le persone che vivono per strada in città sono sempre di più. Intanto il dormitorio è stato chiuso
La sentenza La condanna a 25 anni di carcere: con la buona condotta sarà fuori nel 2038. Dalla Procura generale nessun ricorso sulle attenuanti che gli hanno evitato l’ergastolo
L’omicidio Attesa per la decisione sulla richiesta della difesa di annullare la condanna per vizio di mente - Ascolta il podcast in ricordo di don Malgesini
L’evento Centinaia di persone e decine di associazioni all’appuntamento organizzato domenica con il Csv
Como La sala cittadina ospita oggi le associazioni del terzo settore. Concerti, recital, letture e altro
Volontariato Sala Bianca affollata per il libro “La via del cuore” dedicato a due soccorritrici comasche internate a Katzenau in Austria
Il processo La difesa va in Cassazione: «Era incapace di intendere». In Appello la pena era stata già ridotta dall’ergastolo a “soli” 25 anni
Da ascoltare Voci, testimonianze, storie, ricordi, emozioni, suoni. A tre anni esatti dell’inizio dell’incubo Covid per la Lombardia, La Provincia regala ai suoi lettori una serie di puntate speciali del podcast “Storie nella Breva” dal titolo Apnea
Uggiate L’emozionato racconto del giovane che nei giorni scorsi si è recato in Vaticano: «Le sue parole mi hanno dato tanta forza per affrontare i miei problemi di salute»
Como La benemerenza civica spetta al prete che alla città si è saputo donare completamente, arrivando a morire sulle sue strade, le stesse dove era sempre al fianco delle persone più fragili ed emarginate. Caterina ha ritirato il riconoscimento senza aggiungere nulla, proprio come avrebbe fatto don Roberto