Ricoveri per il virus, solo 5 in tre giorni Il primario: «I vaccini servono»
Al Sant’Anna un quarto dei pazienti di marzo. Gli ospedali si svuotano, due rianimazioni Covid chiuse: «Il calo è lento, ma c’è»
Al Sant’Anna un quarto dei pazienti di marzo. Gli ospedali si svuotano, due rianimazioni Covid chiuse: «Il calo è lento, ma c’è»
Almeno quattro mesi di tempo per prenotare qualsiasi prestazione sanitaria specialistica.Numeri tuttora dimezzati a causa della pandemia. L’allarme del primario: «I pazienti rimandano i controlli a lungo»
La lettera della direttrice: una colonia felina vive nel cortile interno del Sant’Antonio: «Dobbiamo tutelare le condizioni igieniche»
Salgono a 1668 i comaschi morti per il virus.In nessun territorio un’incidenza così alta in questi giorni. Calano i contagi: in regione il dato più basso da ottobre
Como: ieri altri sei decessi e 198 positivi in più. Ats: «Effetto del Natale, ma non c’è un’esplosione». Pronto soccorso: la situazione è tornata tranquilla
Tre i comaschi deceduti in un giorno. In città superata la soglia delle 200 vittime. Sono stati 129 i casi positivi registrati ieri. Scende ulteriormente la pressione sugli ospedali
Sale a 1.307 il triste conteggio dei decessi.Nella seconda ondata i dati più alti in Lombardia sono stati registrati nelle province di Como e Varese
Resta molto alto il numero delle vittime.Nelle ultime 24 ore registrati 448 contagi sul Lario. Dati più elevati solo a Milano (1.748) e Varese (585)
Il direttore generale della sanità lombarda spiega che non c’erano alternative al lockdown sanitario. «Sono preoccupato, la curva per giorni salirà ancora»
I piccoli pazienti che necessitano di cure trasferiti temporaneamente all’ospedale Sant’Anna. Il Pronto soccorso “baby” resta comunque aperto
Ormai conclusi i lavori: dovevano durare 400 giorni, ma sono stati necessari 4 anni
Poco prima delle 19 l’incidente a una lancia Y con a bordo una coppia: nessun ferito grave
Il provvedimento della provincia dopo la segnalazione della frana in movimento: spostamenti di 30 centimetri al giorno. Per Santa Caterina si passa soltanto dal Gavia
Pronto soccorso, Geriatria e Medicina Interna: i Codici bianchi tornano al Sant’Anna. Sanificato il blocco operatorio: può riprendere anche l’attività chirurgica del Sant’Antonio Abate. «L’epidemia non è terminata», ammonisce il direttore generale Fabio Banfi
Si è sentito male tra via Italia e San Giuseppe a Vighizzolo: è riuscito a fermarsi al semaforo, evitando l’impatto
L’annuncio del direttore generale Banfi alla festa di Sant’Antonio Abate: arriveranno anche nuovi macchinari per la Radiologia e saranno riorganizzati diversi reparti
Anche i vigili del fuoco hanno fatto benedire i loro mezzi in piazza Amendola
Palazzo Pantera si illumina dopo i lavori - Potenziati i mezzi pubblici e i collegamenti con i posteggi - Dalla chiesetta di Sagnino alla piazza di Albate, il programma di un finesettimana di appuntamenti
Incredibile episodio nella serata di venerdì. L’uomo è stato poi rintracciato nei dintorni dell’Ipercoop