Cervi, pranzo di Natale con i mirtilli: «Piantagione distrutta»
Porlezza Il titolare: «Siamo abbandonati, impossibile andare avanti così». Troppi esemplari: «Ci impongono recinti con pali in legno e non in metallo»
Porlezza Il titolare: «Siamo abbandonati, impossibile andare avanti così». Troppi esemplari: «Ci impongono recinti con pali in legno e non in metallo»
Dongo L’inserzione di un’agenzia immobiliare. Progetto tedesco: in programma c’è anche il grand hotel all’ex porto Falck
La storia Ricamatrice del Carnevale: «Il segreto di lunga vita?Appena lo scopro, ve lo dico»
Tremezzina Il presidio sulla Regina di carabinieri e Guardia di finanza
A Palazzo Brentano in Tremezzina e a Villa Manzoni di Lecco le due più importanti esposizioni di presepi, alcuni ambientati sul Lario. Lo stesso “don Lisander” dedicò una poesia a questa tradizione Francesco Soletti
Ascolta qui Seconda puntata della serie“Lontano dagli oleandri” ispirata a un diario del ’43. La fuga della famiglia Vitali, le storie delle guardie di finanza comasche che aiutarono gli ebrei e la voce di una testimone oculare
Valsolda Dopo lo smottamento di Albogasio due famiglie ancora fuori casa. La protesta: «Non si è fatto nulla». L’amministratore: «Intervento complesso»
Guardia di finanza La zona con il maggior numero di dipendenti non in regola è il capoluogo. Il settore in cui si registrano più violazioni (168) è quello di ristoranti, bar e pasticcerie
Navigazione Problemi al “Città di Lecco” e pendolari costretti sul bus. E sarebbe fermo anche l’aliscafo Marconi
Griante Il sindaco con un’ordinanza le ha autorizzate dall’8 gennaio. Via libera all’utilizzo di 331 tonnellate, anche con più “volate” al giorno
Cavargna Grazie ai volontari fiamme circoscritte e poi domate. Il grazie del sindaco
San Siro Era uscito dal suo studio e stava andando a pranzo dalla madre. Inutili i tentativi di rianimazione della titolare del ristorante Lauro e dei soccorritori
Sorico In un’abitazione a Nigolo venti piante in coltivazione. Coppia ai domiciliarip oi entrambi scarcerati
San Siro Uomo di 58 anni in condizioni critiche - E’ successo a mezzogiorno in contrada Larga
L’emergenza Dal 1° novembre incremento degli impatti, soprattutto con cervi, poi caprioli, tassi e cinghiali