Il rapper comasco Sciglio Mc Una stella grazie al web
In due giorni 63mila contatti per il suo nuovo video, ma poi Youtube lo censura. (guarda il trailer). E ora un album con 12 brani
In due giorni 63mila contatti per il suo nuovo video, ma poi Youtube lo censura. (guarda il trailer). E ora un album con 12 brani
Nasce il "Lake Como film festival", una manifestazione che si svolgerà all'aperto, nel parco di Villa Olmo dal 15 al 25 luglio e che avrà come tema "Cinema e paesaggio"
Credo che si presti molto a essere scenario di un film, ha detto ieri Carlo Verdone a Bellagio. Un credo condiviso da diversi altri registi del passato che come lui sono rimasti affascinati dalla "perla del Lario", non a caso …
Se di Alessandro Volta esistono diversi dipinti che lo raffigurano mentre mostra la pila a Napolone (uno, di Giuseppe Bertini, è conservato al Tempio Voltiano), forse un giorno qualcuno farà un ritratto, o più probabilmente scatterà una fotografia tridimensionale, …
Fa bene il preside del Volta a vietare l'uso di Facebook a scuola. Anzi, no.Il rischio di sembrare schizofrenici, quando si affronta il tema delle nuove tecnologie in classe, è alto. E non è necessariamente un demerito: bisogna valutare …
Il preside: "Sono soldi raccolti tra i genitori". Consulenze esterne: spesi 705mila euro
Basta un articolo sul giornale per cambiare il destino di tre bambini, bloccando la "prassi" di toglierli ai genitori per affidarli fuori famiglia. Era accaduto lo scorso febbraio a Como, grazie a una manifestazione organizzata da uno sparuto gruppo di …
Ha superato un traguardo storico la campagna promossa dalla Famiglia comasca, in collaborazione con "La Provincia" e con il patrocinio del Comune di Como, da un'idea del nostro lettore Giulio Bucciarelli
Nella giornata conclusiva della rassegna letteraria una "passeggiata" con i poeti nati negli anni Ottanta darà modo al pubblico di eplorare per la prima volta il ponte sopra via per Cernobbio e le serre del Grumello
La strana coppia di scena oggi alle 19.30. Il cantante lagheè presenterà la conduttrice televisiva. Protagonisti ieri l'Afghanistan raccontato da Bresciani e gli "Scritti galeotti" di Daria Galateria
Ieri 600 persone a Villa Olmo per ascoltare la scrittrice. Oggi un'altra giornata ricca di appuntamenti: dal futuro del nostro verde ai film girati sul lago di Como
Finito sul giornale perché familiarizza con i turisti sul lungolago, ora spuntano i suoi "genitori": lo hanno fatto nascere mettendo l'uovo in un'incubatrice e gli hanno persino insegnato a volare
Basta pagare e sul lago di Como si può fare tutto quel che si vuole. Anche rovinarlo. In passato veniva almeno salvata l'estetica, oggi neppure quella. I pochi metri di litorale che non sono stati mangiati dalle ville edificate nei …
Effettua 850 interventi all'anno, aumentati negli ultimi due mesi. Landriscina: «Imprudenti già sanzionati in altre regioni e in Ticino»
Posso mettere in giardino una casetta di legno per gli attrezzi senza chiedere permessi? Devo ridipingere i balconi, ma vorrei cambiare colore, mi deve autorizzare il Comune oppure no? Un amico mi ha regalato un gazebo per la mia terrazza: …
Paolo Lipari e i suoi "Dreamers" stanno lavorando a una pellicola ispirata alla recente cineguida di Pietro Berra: il debutto, in estate, all'Ischia Film Festival. Guarda le prime, esclusive immagini di scena. Leggi, su La Provincia in edicola il 31 maggio, la dettagliata presentazione che Lipari fa del suo docu-film.
Venerdì concerto del cantautore nell'aula magna del Collegio Gallio, per rilanciare la positività e la solidarietà.
«Vandali. L'assalto alle bellezze d'Italia» è il titolo della serata organizzata da La Provincia per le Primavere di Como. Domani. venerdì 27 aprile al Teatro Sociale relatore sarà l'autore di numerosi libri inchiesta. Ecco come prenotarsi. Sul giornale di oggi (26 aprile) un'ampia intervista di Pietro Berra
Proroga di una settimana per partecipare al concorso riservato agli studenti delle scuole superiori e dei centri di formazione professionale del Comasco. I filmati realizzati con il telefonino vanno caricati su questo sito entro domenica 22 aprile a mezzanotte. Poi si apre il voto on line
Già 170 prenotazioni per l’ostello. Il terreno attorno dedicato alla riscoperta delle specie autoctone. Ma graffiti e immondizia tornano a invadere il pratone. E il cantiere di una baita trasformata in villa privata dura ormai da più di dieci anni e fa storcere il naso ai frequentatori dei boschi