dominioni punto & pasta
dominioni punto & pasta
Da sabato 7 giugno fino a settembre una serie di appuntamenti che occuperanno le serate dei comaschi con il dialetto, il buon cinema e la musica di qualità
Il grande pensatore e lo scienziato, ospiti della prossima edizione della kermesse letteraria comasca (23 agosto-7 settembre). Ne parla, in anteprima a La Provincia, il filosofo Tomasetta
La celebre opera di Lloyd Webber debutta nella Notte bianca del 14 giugno. Le selezioni si sono svolte ai licei Volta, Giovio e alle magistrali Ciceri: ne parliamo con Lorenzo Gorli, presidente dell'Accademia Bossi
Concerto del bluesman napoletano nell'enclave il 13 luglio. Due anni fa al Sociale il suo ultimo show lariano
Martedì a Galliano brani legati all'idea della partenza e del ritorno
La cantante israeliana si esibirà il 30 luglio. Presentata nella sua interezza la rassegna Lario Estival Musicabaret
A Chiasso il funambolico musicista con il suo ensemble fonde la musica della sua terra con la classica
Giovedì sera a Chiasso inaugurano il Virtuoso Festival
Sheryl Porter apre il programma il 31 luglio con un omaggio a Mina. Segiono Alessia Pasini, il quartetto Belcastro e Rossana Landi
In Pinacoteca gli oggetti di arredo, da Milly Pozzi le scenografie per la danzatrice Carole Armitage. L'artista italiano di fama internazionale si racconta a "La Provincia"
L'attrice Lavinia Longhi racconta i suoi due giorni sulla Croisette tra star internazionali e feste in spiaggia
L'eredità intellettuale del fondatore dell'Istituto di storia contemporanea di Como, figlio di un martire della Resistenza e raffinato intellettuale, analizzata in un confronto di studio
RIFIUTI: LA RUSSA, BASTA INSULTI A CHI DIFENDE LEGALITA'
Per ricordare la presidente dell'Accademia dei Licini, scomparsa ad aprile, nasce a Erba un festival estivo nel nome dell'Alighieri
La maestra comasca Clerici Coratolo, infermiera volontaria nel 1917, fu internata per sei mesi in Austria. La sua storia, poco nota, riemerge dagli archivi in occasione dei 90 anni del primo conflitto mondiale
Cinquanta serate itineranti dedicate alle musica. Per la prima volta si presentano il cabaret di "Ridi Lario", il Festival bandistico e il concorso Blue Jazz. Apertura con i Neri per Caso il 13 giugno
Alla serata finale del 14 giugno De Sfroos sul palco con i giovani
In programma anche un omaggio a De André al quale parteciperà Massimo Bubola. In piazza Cavour lo swing di Giuliano Palma & The Bluebeaters
Si chiude la serie che battè il primo ciak sul Lario nel 1999. Alfio Gherardi si sposa con Giulia. Ma da lunedì Rete4 proporrà già le repliche.