Omaggio a Béjart a Villa Olmo la scuola di Losanna
I ballerini di Rudra, l'accademia di danza di Losanna creata dal coreografo, si esibiranno martedì sera per il festival Como città della musica
I ballerini di Rudra, l'accademia di danza di Losanna creata dal coreografo, si esibiranno martedì sera per il festival Como città della musica
La star in piazza con De Piscopo, Esposito e Senese e un omaggio a Troisi
In Finale di partita si cita il Lario dove una coppia di personaggi avrebbero rischiato "di annegare dal ridere"
L'11 luglio la band sarà sul palco di Eupilio a presentare Contemporaneamente
Nella ricerca storica di Luciano Giughello l'interessante vicenda del tempio costruito da monsignor Maiocchi nel 1938
Il laboratorio di fonologia della Rai ricostruito nel museo degli strumenti musicali
L'11 e il 13 luglio il festival Como Città della Musica porta in riva al lago una delle più amate opere di Puccini
Rossi vara il Moon&Stars Festival ticinese seguito da Santana, R.E.M. e altri big
Allo stadio Sinigaglia di Como tanto pubblico per un concerto cominciato in ritardo a causa di problemi tecnici. Poi il trionfo e la sorpresa...
La star tornata tra i suoi primi fan ha regalato il concerto ai suoi concittadini, in tanti ad applaudirlo nonostante il maltempo
L'artista sul palco dello stadio comasco dalle 21.30 del 7 luglio
Biglietterie aperte anche al Sociale per gli ultimi ticket
L'inviato de "Il Giorno", Gabriele Moroni, raccoglie gli omicidi senza colpevoli, c'è anche quello di Chiara Bariffi
L'attore Bertorelli protagonista dello spettacolo di domani per gli 80 anni del teatro
Nel 1541 il militare spagnolo affisse a Como uno stemma che mise nei guai Carlo V
Un libro scheda il percorso dalla «Linea Cadorna» italo-svizzera all’Ortles
Questa sera, 2 luglio, concerti di qualità per due artisti che sono partiti dal basso per arrivare a mietere applausi fuori dai propri confini.
L’artista dell’architettura contemporanea ha scelto Como per la sua sfida:
«I cittadini potranno riempire, sostituire, dipingere gli oggetti in mostra»
L'architetto protagonista del XIV Corso superiore di Arti visive.
Ogni sera sarà possibile seguire un concerto nel Comasco, in Brianza e in Ticino.
l vademecum per non restare a casa la sera
Lo storico protagonista dell'emittente lariana abbandona la direzione artistica e, per qualche tempo, anche il microfono. Obiettivo: cercare nuove strade per rilanciare l'avventura iniziata nel '76
Il regista Gianlorenzo Brambilla analizza, per i lettori de "La Provincia", il capolavoro di Goethe che verrà rappresentato al teatro Licinium di Erba dal 5 luglio al 2 agosto