Il terzo racconto d'agosto Amore in breve/4
Rufino il giorno dopo, seduto alla sua piccola scrivania, ricapitolò la situazione: "Un fallito. E amo senza speranza"
Rufino il giorno dopo, seduto alla sua piccola scrivania, ricapitolò la situazione: "Un fallito. E amo senza speranza"
Borgovico, le ville, i nobili e la ricca borghesia d'inizio Novecento. Gli straordinari ricordi di Carla Porta Musa, 106 anni, per i lettori de La Provincia
Tra le sorprese della manifestazione letteraria (23 agosto-7 settembre) l'esibizione musicale dello scrittore best-seller. In cartellone anche una nutrita rassegna di film della Magnani e di Stewart, un tributo a De André e concerto dei Sulutumana
A trent'anni dalla Legge Basaglia, la casa editrice lecchese Marna rievoca storia e memorie di un mondo a parte alle porte della città
Pittore, 37 anni, studi al Gallio: l’architetto Botta l’ha voluto con sé in mostra a Torino. A New York, dov’è di casa, è uno degli artisti più ricercati: ecco la sua storia
La ragazza lanciò un urlo e fuggì
Rufino si gettò all'inseguimento
Nel 1915 il sacerdote spostò i confini della parrocchia. La Provincia pubblica, per la prima volta, quella strategia nel segno della carità
Dai concorsi di bellezza alle televendite Mediaset. E ora un concorso per il film tratto dal romanzo: momento d'oro per una studentessa di Lipomo
Nella colonna di notizie redatta da Rufino apparve l'annuncio di un incontro
I Luf aprono il 30 agosto il ciclo autunnale dei concerti nei comuni dell'Olgiatese. Tanti nomi di prestigio a ingresso libero
Terzo racconto estivo: da oltre tre anni Rufino Nosvelli, giovane apprendista a "La Nostra Voce", trasformava i comunicati-stampa recapitati al giornale in notizie di cinque righe. Ogni giorno una puntata nella sezione Cultura e Spettacoli
Giovanna Lomazzi, vice presidente di Aslico, anticipa i contenuti della stagione del Belcanto comasca. Il sipario del teatro si alzerà sull'opera pucciniana, il 3 ottobre
Liberto e un corpulento tifoso dell'Imperial Branzoni finirono in cella insieme
In libreria il saggio di Matteo Dominioni, ricercatore dell'Università di Torino, edito da Laterza, su una pagina dimenticata della storia del Novecento. Un'amministrazione sgangherata e feroce precedette lo "sfascio" dell'impero coloniale di Mussolini
Seduto in tribuna Liberto contemplava soddisfatto il risultato dei suoi sforzi
L'erbese Ugo Villa fu dimenticato nel Celeste Impero fino al 1947. Riuscì a dribblare gli orrori della prigionia segnando goal: Emilio Magni racconta la sua storia
La pellicola fantasy "Il principe Caspian", ispirata alla saga di C. S. Lewis, è uscita il 14 agosto. Peccato che le sale cittadine siano chiuse al pubblico
Un prezioso diploma imperiale custodito all'Archivio di Stato sancisce ufficialmente l'estensione dell'autorità del Comune lariano sull'intero territorio della Diocesi.
Sabato 16 e domenica 17 agosto a Bellagio e Varenna due concerti per inaugurare la stagione
Muto il telefono, il cronista disegnava sul taccuino solo palloni a campi di calcio
Il Caporedattore Anziano preoccupato. <Era un segugio, ora non scrive da mesi>