Due lariane al casting per le veline
Eleonora e Fernanda: "Siamo qui per divertirci e cimentarci nel ballo, la nostra passione". Con loro centinaia di ragazze agli studi Mediaset
Eleonora e Fernanda: "Siamo qui per divertirci e cimentarci nel ballo, la nostra passione". Con loro centinaia di ragazze agli studi Mediaset
Lo storico presenta giovedì 4 aprile al Palace di Como il suo saggio sul Vate
Il cantautore giovedì 3 aprile al Casinò per un concerto acustico, il 2 maggio il nuovo album
Originario di Mariano Comense e residente a Cernobbio, è stato amico di De Pisis e ha preso parte alla Biennale di Venezia nel '42
Il gruppo comasco, eliminato alla quarta puntata dello show di Raidue, punta ora a un contratto discografico
"L'aria del lago" di Rondalli dall'11 aprile in distribuzione a Como, Bellagio, Milano e forse Lecco
Il gruppo "4 Sound" sconfitto al ballottaggio con Emanuele, fuori anche Dante Pontone
Il figlio di Roby Facchinetti dei Pooh, condutture di "X Factor" su Raidue, ha ricevuto l'Oscar tv sabato 29 marzo su Raiuno
Due scrittori di opposte vedute si confronteranno su un classico della letteratura: in lizza i "Promessi sposi". E' una delle novità, in anteprima, dell'evento culturale comasco in programma dal 23 agosto al 7 settembre
A Campione d'Italia una pièce sul cosmo che si avvale della collaborazione di un vero scienziato, il professor Furia del Centro Astronomico Campo dei Fiori di Varese
L'ex dimora dello stilista Gianni Versace, venduta recentemente al miliardario russo Arkady Novikov è uno scrigno di inedite vicende storiche, come quella del filo rosso che unisce "la pianista del duce" al conte Annoni di Gussola e allo statista Churchill. Le ricostruisce per La Provincia lo scrittore Roberto Festorazzi
E' morta a Losanna, a 96 anni, l'artista lariana che fece parte del Gruppo Como, moglie dell'architetto Alberto Sartoris. Alberto Longatti ne rievoca il profilo di donna e protagonista dell'arte italiana
Sabato 29 marzo, per la maratona "Rashomon", "Edipo Re", "Oreste", "Antigone e "Medea"
Viaggio tra storia e aneddoti di Villa Bernasconi di Cernobbio, uno dei gioielli dell'Art Nouveau italiana che i restauri stanno restituendo allo splendore d'inizio Novecento. E' lei la "star" della Settimana della cultura nel Comasco. I decori si ispiravano ai bachi da seta e all'industria tessile
Venerdì 28 la prima dello spettacolo collaterale alla mostra "L'abbraccio di Vienna"
Il suo romanzo, "Il sorriso del conte", sta tagliando il traguardo della terza edizione. Tutto è iniziato da una multa e da un premio letterario vinto a Galbiate. A Bergamo l'esordiente, 50 anni, è in vetta alla classifica di narrativa. Giovedì alle 18 presenta il libro alla Ubik di Como
La band comasca promossa dal televoto dopo il battibecco in apertura di puntata tra la Ventura e Morgan
L'autore di "Una città per cantare" è giovedì 27 marzo sul palco del Casinò di Campione d'Italia. “La vostra gente - dice - non è così fredda come la si descrive"
Tre giorni di studio sul tessile nel Novecento dal 7 al 9 aprile al Museo della Fondazione Ratti
Le famiglie dei quattro giovani musicisti hanno realizzato centinaia di manifesti a sostegno del gruppo. Una "campagna a tappeto" perché il sogno televisivo della band continui