Licenziamenti: le norme spaccano la Cisl di Como
I metalmeccanici della Fim si schierano con la Cgil: nelle aziende comasche non applicheremo mai le nuove regole
I metalmeccanici della Fim si schierano con la Cgil: nelle aziende comasche non applicheremo mai le nuove regole
Anche la provincia di Como si fermerà per protestare contro la manovra
Ricorso al Tar dopo che il municipio di Como ha annullato il via libera alla maxi antenna di 60 metri. Il sindaco Bruni: "Indietro non si torna"
Il Governo studia nuove misure sulle pensioni per anticipare il pareggio di bilancio dal 2014 al 2013, e chissà quali saranno. L'unica certezza: il congedo dal lavoro si allontana
E' stata l'azienda che ha realizzato la recinzione dell'area di «Ground Zero» dopo quel terribile 11 settembre 2001 che ha segnato l'umanità con il crollo della Twin Towers di New York. E ancor prima fu stretta collaboratrice di Nicola Trussardi. Oggi la «Orsogril» è attanagliata da una situazione che non ha precedenti
Sei mesi di crescita e la previsione di un secondo semestre 2011 di un ulteriore incremento di fatturato e miglioramento dei conti.
Per il Gruppo Ratti i conti del secondo trimestre confermano il netto miglioramento già registrato nella prima parte dell'anno
Oggi è il fast fashion a dettare le regole delle chiusure estive. Vigano: abbiamo ordini per tutto il mese
Vivace la domanda per le nuove realizzazioni, mercato dell'usato fermo. Il prezzo medio, stando ai numeri diffusi dalla Camera di commercio di Monza Brianza, parla di 800 euro al metro quadrato. Molto più alta, invece, la stima ipotizzata dal vicepresidente di Ance Como, Luca Guffanti.
Ancora segno meno per il settore del legno-arredo, stabile il tessile, discreta la meccanica
Alla vigilia della chiusura delle fabbriche per la pausa estiva è ancora alto il tributo alla crisi sul fronte dell'occupazione
Boom sull'artigianato a Como, il 55 per cento sono attività individuale. La crisi non ferma l'iscrizione di nuove imprese. Fra aprile e giugno il saldo fra aziende iscritte al Registro Imprese (794) e cessazioni (436) è stato positivo: 358 nuove imprese attive in più nonostante la crisi.
Rotto il tavolo di trattiva con l'azienda. La proprietà in un comunicato annuncia: piano industriale impegnativo che porterà ad una realtà produttiva ridotta
«Villa Erba potrebbe ridiventare punto di riferimento del tessile italiano con un momento selettivo, dinamico ed aderente ai tempi sempre più serrati della grande distribuzione». Così il presidente di Milano Unica Sergio Loro Piana.
Sono oltre 15 mila le posizioni da regolarizzare in provincia di Como. Pagare la sanzione di 129 euro evita la chiusura
La Alecom di Bregnano a capo di una filiera di fornitori di qualità
Il contratto interessa più di 100 lavoratori, dipendenti nei tre ristoranti di Tavernola (c/o Bennet), Montano Lucino (c/o Bennet), e Como (Portici Plinio)
L'Agenzia delle entate batte cassa tra i comaschi che non avrebbero potuto usufruire dei mille euro erogati dal governo per i bambini nati nel 2006
Il il comasco Pietro Bazzoni si è inventato una sorta di "Facebook per imprenditori": a due mesi dalla messa on line ha raccolto circa 2.000 iscritti e altrettanti "invitati"
Firmato il contratto di seocndo livello nell'azienda di Olgiate Comasco che produce cosmetici: più flessibilità in cambio della stabilizzizione dei precari. Lavoratori divisi.
La tempesta finanziaria di questigiorni ha potenzialmente intaccato il "tesoretto" di 9,6 miliardi di depositi bancari dei comaschi