Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Editoriali

    I tuttologi della tv ignorano la realtà

    Certo che i commentatori sono dei personaggi veramente spassosi. In particolar modo, i commentatori che vanno in televisione. In particolar modo, i commentatori che vanno sempre in televisione, che bivaccano in televisione, che vivono in televisione, che invecchiano in televisione. …

    5 anni fa
    Editoriali / Como città

    A Como sventola bandiera colabrodo

    Como città colabrodo è una splendida quanto assurda e vergognosa metafora dell’azione politica locale, in particolare, ma non solo, di coloro a cui i cittadini hanno affidato le chiavi di palazzo Cernezzi. Como città colabrodo con la piscina di Muggiò …

    5 anni fa
    Editoriali / Como città

    Stadio nuovo più facile con un Como vincente

    Avviso per chi non lo sapesse: c’è una fetta di tifosi del Como che da qualche tempo segue le vicende sul futuro dello Stadio Sinigaglia con ancora più enfasi rispetto a quella messa per le vicende sportive della squadra. Allo …

    5 anni fa
    Editoriali

    I ritardi di Facebook su Salvini al citofono

    Ci è voluta una settimana prima che Facebook abbia potuto accorgersi che il video della citofonata di Matteo Salvini al presunto spacciatore “non rispetta gli standard della community”. Ci è voluta una settimana prima che il più importante dei social …

    5 anni fa
    Editoriali / Como città

    In Emilia il tramonto della Terza Repubblica

    Qui si tratta di mettersi d’accordo. Ha vinto Bonaccini o ha perso Salvini? La differenza è tutt’altro che sottile nella lettura di questo voto in Emilia Romagna che in un giorno ha ribaltato la gran parte dei sondaggi che vedevano …

    5 anni fa
    Editoriali / Como città

    Chiacchiere e distintivi siamo l’Italia di Fellini

    Visto che siamo pur sempre il paese di Fellini, basta rivedere il suo capolavoro assoluto, “Amarcord” - ritratto inarrivabile non solo della giovinezza del grande regista, dei nostri anni Trenta, di un ambiente fisico-onirico, ma anche e soprattutto della antropologia …

    5 anni fa
    Editoriali

    Battaglia sul clima Ma vince l’egoismo

    È stato uno spettacolo surreale quello andato in scena a Davos, in occasione del 50esimo World Economic Forum. Ospite di un incontro promosso dal New York Times è infatti arrivata Greta Thunberg che ha lanciato il suo allarme. «Nessuno se …

    5 anni fa
    Editoriali

    Emilia: le Sardine alla prova del budino

    Per sapere se il budino è buono bisogna assaggiarlo, si dice. Lo stesso vale per le Sardine che, peraltro, nell’immaginario collettivo, sono pesci legati soprattutto alla catena alimentare. Il loro stare stipati nelle scatolette è per poterne gustare di più, …

    5 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il grande imbuto del pronto soccorso

    Anche quest’anno, come tutti gli anni, come se il mondo e il sistema non fossero mai cambiati e le sorti progressive non si fossero fatte magnifiche, ogni giorno propina un bollettino da campo di battaglia: «Assedio al pronto soccorso», seguito …

    5 anni fa
    Editoriali

    Amadeus a Sanremo Le parole contano

    La conferenza stampa in cui Amadeus ha presentato le sue partners al Festival di San Remo ha scatenato più di una critica. Riassumiamo brevemente i fatti, partendo dalla scenografia prescelta per l’incontro con i giornalisti: l’uomo (di mezza età e …

    5 anni fa
    Editoriali

    Amadeus, Gregoraci e il circo Sanremo

    E così, visto che da queste parti la politica è una cosa seria, pare che Amadeus, oltre che maschilista, sessista e machista, sia - cosa molto, ma molto più grave - pure comunista. La denuncia è stata formalizzata alla libera …

    5 anni fa
    Editoriali / Como città

    La cultura a Como Eppur si muove

    Parlando di cultura a Como, vale la pena di scomodare Galileo e la sua più famosa frase (che non ha mai detto, ma gli fu “messa in bocca” dal critico Giuseppe Baretti oltre un secolo dopo): «Eppur si move». Così …

    5 anni fa
    Editoriali

    Legge elettorale ritorno al passato

    Uh, che barba e che noia la legge elettorale! Come sono lontani i tempi dei referendum di Mario Segni, democristiano atipico che buttò via il biglietto vincente della lotteria politica, quando la gente faceva ressa ai seggi per votare il …

    5 anni fa
    Editoriali

    Scherza con i santi, lascia stare Peppone

    Scherza con i santi ma lascia stare Peppone. Si sa che Matteo Salvini ama le invasioni nel campo religioso. Durante il suo tour elettorale in Emilia Romagna, però, nella tappa di Brescello, paese di grande notorietà perché lì è ambientata …

    5 anni fa
    Editoriali

    Scherza con i santi, lascia stare Peppone

    Scherza con i santi ma lascia stare Peppone. Si sa che Matteo Salvini ama le invasioni nel campo religioso. Durante il suo tour elettorale in Emilia Romagna, però, nella tappa di Brescello, paese di grande notorietà perché lì è ambientata …

    5 anni fa
    Editoriali

    Pensioni: l’italia vive sulle spalle del passato

    Benedetta sia la pensione. È proprio il caso di ammetterlo dopo aver letto alcuni dei dati resi noti ieri dall’Istat sull’andamento delle prestazioni previdenziali in Italia. Sono dati relativi al 2018 e tra le altre cose ci dicono che per …

    5 anni fa
    Editoriali

    La triste verità sulla Terza Repubblica

    Ce la siamo meritata la repubblica della gente. La repubblica del popolo. La repubblica delle piazze. La repubblica dei moralisti, degli indignati, dei censori, dei cultori del sospetto, degli uomini qualunque, soprattutto. Ci abbiamo messo un sacco di tempo, facendo …

    5 anni fa
    Editoriali / Como città

    A Como un buco nero con la città intorno

    Un buco con la città intorno. La città è Como, la voragine è quella metaforica ma non troppo di palazzo Cernezzi. Un’amministrazione al minimo storico di capacità progettuale, efficienza e operatività. Un buco nero che rischia di inghiottire le tante …

    5 anni fa
    Editoriali

    Usa-Iran,ma la vera battaglia è un’altra

    Insomma, la grande paura sembra passata. Le forze armate dell’Iran hanno risposto all’uccisione del generale Suleimani lanciando una pioggia di razzi su due basi americane in Iraq. Razzi che, a quanto pare, non hanno fatto vittime di sorta e provocato …

    5 anni fa
    Editoriali

    E se Zalone non fosse il nuovo Chaplin?

    E se Checco Zalone non fosse il nuovo Charlie Chaplin? E se il suo nuovissimo, fortunatissimo e blockbusterissimo “Tolo Tolo” fosse un film mediocre? Non di sinistra, non di destra, non buonista, non qualunquista, non nazionalpopolare, non radical chic. Niente …

    5 anni fa
    Inizio
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso