Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Editoriali

    Virus: l’abuso della nostra libertà

    Siamo in guerra davvero. Ci sono i morti, gli eroi, per fortuna, gli approfittatori, i criminali di guerra, gli sciacalli e gli incoscienti che in nome del proprio diritto alla libertà mettono in pericolo quella ben più importante, degli altri …

    5 anni fa
    Editoriali

    Il dolore di oggi ci renderà migliori

    Chi manda le rondini? Quasi sempre, quando mi trovo fuori per lavoro, durante i primi giorni di marzo, telefono a casa, e chiedo se le rondini sono tornate a Solomeo. Lo chiedo per due ragioni: perché le ho amate fin …

    5 anni fa
    Editoriali / Lago e valli

    Il silenzio imposto a chi salva le vite

    Per onorare il dolore e la sofferenza bisognerebbe sempre celebrare la vita. Per questo motivo sui giornali leggete le storie di chi, nei periodi più difficili e tragici, fa della resilienza la sua arma migliore e si mette al servizio …

    5 anni fa
    Editoriali

    Chiusi in casa c’è un’arma antica: la pazienza

    Vero è che la costrizione domestica può presentare più di un rischio. Ponendo più persone in una condizione di vicinanza obbligata per un tempo così lungo, cui non si era abituati, può capitare che ci si pestino i calli. E …

    5 anni fa
    Editoriali

    Il virus ha colpito la nostra mente

    Uscire o non uscire, solo per imprescindibili necessità extra lavorative, è chiaro: questo è il dilemma. Dopo le ultime disposizioni anche Amleto, al posto del teschio, palleggerebbe con un’autocertificazione. Il consiglio è comunque quello di restare in casa il più …

    5 anni fa
    Editoriali / Como città

    C’è sempre da fidarsi del vostro giornale

    Ah, i giornali. E chi li legge più i giornali? A chi interessano i giornali? Chi si fida dei giornali? Ferrivecchi dell’informazione, reduci impolverati di un passato ormai morto e sepolto, fantasmi di un’epoca antica e contegnosa pronta a essere …

    5 anni fa
    Editoriali

    Io confinato in casa Cosa vedo del virus

    Zona d’emergenza a Nord per il virus che dilaga, marzo 2020. Confinato in casa perché anziano (già, lo stavo dimenticando) mi pare di vivere in una bolla sospesa a mezz’aria. Rapporti con gli altri, quasi nessuno. Notizie, un mitragliamento quotidiano …

    5 anni fa
    Editoriali / Como città

    L’emergenza ci consente di riflettere su Como

    Quando a fine gennaio la notizia di una nuova epidemia virale ha cominciato ad occupare le pagine intermedie dei giornali di tutto il mondo, nessuno - virologi a parte - era in grado di percepire questa lontana emergenza cinese come …

    5 anni fa
    Editoriali

    Regole ok ma basta Grande Fratello

    “Ha da passà ‘a nuttata” è un detto napoletano che, in questo tempo che ribalta ogni prospettiva, si adatta come un capo di alta sartoria al corpo martoriato della Lombardia. Una fortezza, la nostra regione come i nostri territori, che …

    5 anni fa
    Editoriali

    Il virus e la crisi del modello sociale

    Il fuoriclasse è quello che tira fuori il colpo che non ti aspetti. Quello che rompe gli schemi. Quello che fa la mossa del cavallo. Quello che, nel bel mezzo della valanga di notizie, dati, commenti, retroscena, polemiche, fobie, deliri …

    5 anni fa
    Editoriali

    Zingaretti e la politica al tempo del virus

    Non pensate che qualcuno non l’abbia già fatto il calcolo. Quanto vale nei sondaggi un segretario di partito positivo al coronavirus? Perché, diciamo la verità, senza sottovalutare il momento drammatico che sta attraversando il nostro paese e non solo, alla …

    5 anni fa
    Editoriali

    Un po’ meno libertà per tutelare i più deboli

    Il 30 gennaio 2020 l’OMS ha dichiarato l’emergenza internazionale per l’epidemia di COVID-19. In Italia mentre ci si concentrava sull’individuazione del focolaio, l’isolamento dei contagiati, l’analisi del virus e le cure agli ammalati, e dopo una fase di difficile coordinamento …

    5 anni fa
    Editoriali

    Aiutiamo la sanità a occuparsi di tutti

    Se ne parlava da giorni e ieri si è atteso fino a tarda sera il provvedimento che doveva istituire la «zona rossa» per i Comuni di Alzano e di Nembro, in provincia di Bergamo. In ogni caso, in maniera tardiva, …

    5 anni fa
    Editoriali

    L’amara stagione dei baci proibiti

    Va detto: l’espressione “bacio proibito” ha sempre evocato in noi qualcosa più di un decreto ministeriale, ma tant’è: siamo a questo. Se infatti dobbiamo stare ad almeno un metro di distanza per evitare che il Coronavirus si propaghi, figuriamoci che …

    5 anni fa
    Editoriali

    Coronavirus: i lombardi alla prima crociera

    Essere lombardi. D’un tratto, per il mondo, la nostra carta d’identità si è ridotta a una parola: “lombardo”. Il che è innegabile ma anche curioso. Dai, quanti di noi, nel presentarsi sotto l’ombrellone o in un meeting oltre confine si …

    5 anni fa
    Editoriali / Como città

    Palazzo Cernezzi Una crisi tra fantasmi

    “Revenants”, in francese fantasmi. Così Vittorio Emanuele III definì i vecchi liberali spazzati via dal fascismo. Adesso bisogna capire cosa servirà, si spera certo qualcosa di diverso, per liquidare la vergogna di palazzo Cernezzi. Fantasmi anche lì, di cui ai …

    5 anni fa
    Editoriali

    La povertà è il peggior nemico della salute

    Iun precedente articolo, si è discusso dell’ importanza della prevenzione, identificata nelle regole riguardanti i buoni stili di vita e un ambiente privo di inquinamento. In questo articolo si vuole sottolineare il più importante determinante della salute: il livello socio-economico. …

    5 anni fa
    Editoriali / Como città

    Non sarà uno starnuto a far finire il mondo

    Il Santo ammalato che cammina a piedi nudi nella neve, non sente più freddo, ma si preoccupa del fatto che lo senta io per lui. Io sono un cerotto sulla strada, mi appiccico mi stacco, mi separo dal mio tragitto …

    5 anni fa
    Editoriali

    Coronavirus e social Gli effetti sui politici

    Chi si ricorda di “Video killed the radio star”, una hit degli anni ’80 che raccontava di come le stelle dell’etere fossero state distrutte dalla tv una volta apparse con il loro volto? Se cambiate le parole “video” con “social” …

    5 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il circo è finito: torniamo seri

    Va bene che siamo italiani, ma c’è un limite anche al coprirsi di ridicolo. Perché non la piantiamo? Perché non la smettiamo? Perché, soprattutto, non ci vergogniamo? Perché non la finiamo di piagnucolare, di frignare, di singhiozzare e usciamo finalmente …

    5 anni fa
    Inizio
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso