Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 90
    • 91
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Editoriali / Como città

    Como diventa una vera agorà

    Se, come cantava Giorgio Gaber, libertà è partecipazione, Como sembra essere diventata una città molto libera. Da qualche tempo, infatti, si nota una crescente voglia di prendere parte alle tante iniziative che si organizzano in città. Tra gli esempi più …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Violenza negli stadi ritornello che annoia

    Possibile che sulla violenza negli stadi ascoltiamo le stesse cose da 40 anni? E non è solo un problema di noia. Ma anche la prova che evidentemente, nei commenti dei salotti catodici (anzi satellitari), del problema si è capito ben …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Ripartenza, la nuova squadra per Como

    C’è del nuovo sotto il cielo di Como. Anzi, di antico. Citazione poetica per una parafrasi politica. È in atto da qualche tempo in città un ricambio nei posti chiave. Gli americani lo chiamano “spoil system”. Effetto dell’onda lunga del …

    10 anni fa
    Editoriali

    Quell’aula deserta e il destino di Renzi

    E’ francamente un po’ imbarazzante proprio in questi giorni ricordare le sacre prerogative del Parlamento nei confronti del Governo quando capita di vedere un’aula di Montecitorio deserta come quella di ieri mentre cominciava l’esame finale dell’”Italicum”, o quella di qualche …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    La scuola, i genitori e la tassa occulta

    Ci sono dirigenti che rivolgono alle famiglie una sorta di appello sottolineando quanto sia indispensabile il contributo volontario per migliorare l’offerta formativa. Altri mettono le mani avanti e precisano che il versamento non è obbligatorio. La sostanza resta sempre la …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Lombardia a fondo se le tasse non calano

    Fin dai tempi dell’unificazione nella nostra vita politica è assai vivo il dibattito intorno alla cosiddetta “questione meridionale”, e cioè alle difficoltà di un Mezzogiorno incapace di agganciare il treno della crescita. Negli ultimi tre decenni, inoltre, con l’avvento della …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Pendolari stanchi finalmente creduti

    Il film “Independence day”, del 1996, si distingueva per un alto grado di ridicolaggine ma anche per un’idea, una sola, perfettamente geniale. Nel raccontare l’invasione aliena della Terra, la pellicola metteva in scena le vicende parallele di diversi personaggi. Tra …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    La grande rimozione di tutti i 25 Aprile

    Alla metà degli anni Ottanta, durante le sue lezioni nell’aula 508 della Statale di Milano, il grande storico lariano Giorgio Rumi ricordava spesso quanto fosse stato eroico, ammirabile e commovente il coraggio, l’anelito alla libertà, lo spirito di sacrificio dei …

    10 anni fa
    Editoriali / Cantù - Mariano

    Boicottare la fiction che ferisce Inverigo

    La scelta di dare tutto in mano ai legali probabilmente non è delle migliori. Primo perché precedenti iniziative del genere non hanno avuto alcun riscontro concreto. Secondo perché noi tutti, telespettatori e piccoli “azionisti” della Rai attraverso il canone di …

    10 anni fa
    Editoriali / Erba

    Lo strano litigio sulla testa del Como

    Con un tempismo degno di un pit stop di Formula 1, sulla testa del Como scoppia inattesa una polemica proprio alla vigilia di una partita decisiva per le sorti degli azzurri (e forse non solo di questo campionato). L’ex presidente …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Un gioco sull’Expo per capirne l’utilità

    Facciamo un gioco o, ancor meglio, come accadrebbe in ambiti scientifici o sociologici, proviamo a immaginare una simulazione. Per ottimismo, l’approccio che utilizzeremo sarà comunque ludico e, appunto per giocare a carte scoperte, diciamo subito che lo scenario sarà quello …

    10 anni fa
    Editoriali / Cantù - Mariano

    Addio Cpt Ecco i tagli che fanno bene

    Ci sono molti modi di tagliare la spesa pubblica. Lo Stato può, ad esempio, ridurre i trasferimenti agli enti locali così come è avvenuto sistematicamente negli ultimi anni. I conti, a livello centrale, magari sono anche tornati ma il prezzo …

    10 anni fa
    Editoriali / Como cintura

    Tangenziale, Como ricominci unita

    Ricominciamo è un successo di Adriano Pappalardo, non proprio uno chansonnier da piano bar. Perché lui, nel microfono urla. Ecco, anche Como, sulla tangenziale deve ricominciare e alzare i decibel. Il successo ottenuto con il pedaggio cancellato nel primo lotto …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    La vecchia ringhiera è il futuro di Como

    Diceva Philip Marlowe, nella sua infinita saggezza resa indiscutibile da una calibro 38, che i guai erano il suo mestiere. Potrebbe replicare un giornalista, molto più sommessamente, che il suo mestiere è invece il presente. Qualche volta - ma deve …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Lungolago:la medicina amara di Cantone

    Nella specialissima classifica delle maledizioni comasche la Ticosa è da anni saldamente al primo posto. Ma il predominio rischia di essere messo in discussione dal cantiere del lungolago. Una maledizione, anche questa come quella che grava sull’area dell’ex tintostamperia, dovuta …

    10 anni fa
    Editoriali

    Una grande sconfitta per l’Italia e l’Europa

    Quella accaduta ieri era molto di più di una tragedia annunciata: come dimostra un grafico pubblicato settimana scorsa dal quotidiano inglese Guardian, nel 2015 c’è stato un incremento drammatico dei morti in mare rispetto a chi riesce ad approdare sulle …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Tiffany e i gioielli di Como inarrivabili

    Se Tiffany avesse esposto i suoi gioielli in una vetrina senza che il pubblico potesse aprire la porta, entrare, ammirarli da più da vicino, indossarli e magari acquistarli, ci sarebbero state due chiare conseguenze. La prima è che ben pochi …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    La messa di Nanni è davvero finita

    E così, alla fine, si è arreso pure lui. Ha preso il corpo inerte della sinistra all’italiana, gli ha dato un’ultima spolverata, un estremo ritocco all’abito del più importante dei giorni e lo ha deposto come un fiore nel sepolcro …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il coraggio di pensare a una Como che cambia

    A Como non succede mai niente. Una grande novità - ma ormai è materia per gli storici - è stata la nascita del polo universitario quando attori pubblici e privati compresero al volo l’importanza del progetto e si sono messi …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Tangenziale, Como presa in giro da 50 anni

    In alcune espressioni, il dialetto veneto è più delicato del nostro. E consente di mandare in mona (come usava fare, ma in triestino, Nereo Rocco) senza apparire troppo volgari chi ti prende in giro o ti causa un danno. Questa …

    10 anni fa
    Inizio
    • 90
    • 91
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso