Giù le mani dal vitalizio Tre ex consiglieri fanno causa al Pirellone
Anche i comaschi Buzzi e Russo tra i ricorrenti «Incostituzionale ridurre le indennità del 10% I soldi? Volevamo destinarli a borse di studio»
Anche i comaschi Buzzi e Russo tra i ricorrenti «Incostituzionale ridurre le indennità del 10% I soldi? Volevamo destinarli a borse di studio»
Tempo quindici giorni e i “grandi elettori” del nuovo presidente della Repubblica saranno convocati alla loro prima riunione plenaria. Quindici giorni sono un tempo ragionevole per maturare una decisione in merito, soprattutto se si considera che l’allontanamento di Napolitano dal …
Se il semestre di presidenza italiana dell’Unione europea, da qualunque parti lo si guardi, si è concluso con un fallimento tout court che ci conferma il ruolo di vaso di coccio triturato d a quelli di teutonico ferro, diverso e …
Alle elezioni amministrative in primavera tornerà il simbolo del Carroccio
Nella primavera scorsa, in occasione del trentennale della morte di Berlinguer, si sono spesi fiumi di parole - in buona parte consone e accompagnate da un film documentario celebrativo e malinconico - sulle qualità umane e politiche dell’ultimo vero leader …
Negli anni Settanta funzionava più o meno così. C’era una squadra con la maglia a strisce che in Italia faceva il bello e il cattivo tempo, ma appena metteva il naso in Europa prendeva schiaffi anche dall’ultima accozzaglia di ubriachi …
In un’azzeccatissima metafora sui partiti nati dalla dismissione del Pci, lo scrittore Alessandro Baricco rievoca l’invenzione del cibo in scatola anteriore di 45 anni a quella dell’apriscatole. Come si siano arrangiati nel frattempo (a sassate, martellate, colpi di pistola ecc...) …
Che Vittorio Sgarbi sia un genio raro, lo si evince anche da come, con una sola frase, abbia risolto l’annosa e dibattuta questione della politica culturale dell’amministrazione comunale comasca. «Cavadini ha i contenuti e non i titoli, Gaddi i titoli …
Era esposto lungo la strada statale: sconosciuti lo hanno tagliato per due volte L’onorevole Chiara Braga: «Brutti episodi, ma non sarà questo a fermarci»
Il pianto greco con cui si è conclusa l’esperienza italiana della lista Tsipras sotto un cielo punteggiato di stracci volanti e Sel che si spacca sul decreto Irpef in Parlamento sono due tracce più che evidenti della crisi della sinistra …
Quando uno vince il primo premio alla Lotteria Italia, magari all’inizio resta un po’ stordito (chi scrive, ovviamente, non parla per esperienza diretta ma immagina possa andare così), poi, piano piano, rinviene e comincia a pensare come mettere a frutto …
L’anziano cabiatese è morto in un incidente a Mariano. Lo chiamavano “Il sindaco” perchè conosceva tutti
“Pensavo che piovesse non che grandinasse”. Lo disse Alcide De Gasperi al termine di un’elezione che qualche affinità con queste europee ce l’aveva: quella del 1948. Allora, con la Dc che andò oltre ogni rosea previsione (percentuali renziane, si potrebbe …
L’Expo milanese è la principale vetrina italiana dei prossimi anni: chiuderla, come avrebbe voluto Beppe Grillo, sarebbe stato un colpo micidiale per il governo alla vigilia delle cruciali elezioni europee. Si può capire dunque la decisione di Matteo Renzi di …
Perquisito il Manzoni di Lecco. In cella anche il direttore pianificazione e acquisti del progetto milanese e altre cinque persone. Arrestati anche Frigerio e Greganti coinvolti in Mani Pulite, avrebbero tenuto i contatti con le coop, i costruttori e la politica. In carcere a Roma l’ex ministro Scajola, accusato di aver favorito la latitanza dell’ex parlamentare Pdl Matacena
Cherchez la femme. Nel senso di Marine Le Pen. Da domenica scorsa, dopo l’apertura delle urne per il voto amministrativo in Francia con il successo, prevedibile ma non nelle dimensioni, dell’estrema destra antieuropeista e populista, si capisce forse qualcosa di …
In una delle scene chiave di Palombella Rossa - film irrisolto e irritante, ma straordinariamente profetico – il deputato del Pci Michele Apicella, alter ego di Nanni Moretti, urla disperato che il partito comunista è “uguale ma diverso, diverso ma …
Vittorio Feltri - che nonostante tutto rimane pur sempre un genio - ha commentato così l’ormai celebre foto che ritrae Berlusconi sul terrazzo di una beauty farm assieme al suo nuovo delfino, Giovanni Toti, vestito con una abbacinante tuta bianca: …
Sembra già tutto deciso: prima delle elezioni europee, Matteo Renzi intende portare il PD nel Partito socialista europeo, spazzando via diffusi dubbi culturali e ideali interni, con la stentorea promessa che “entreremo per cambiarlo”. In realtà, il Pse é un …
Io so io e voi non siete un c...”. Lo diceva Alberto Sordi, impareggiabile Marchese del Grillo diretto da Mario Monicelli. E viene da chiedersi per quale dannata ragione la nostra politica, anche ai livelli non elevati, debba sempre ridursi …