Il “Don Carlo” alla Scala: potere e fasto nei costumi di Squarciapino
Lirica Applausi alla senatrice a vita Liliana Segre, nel palco d’onore del teatro milanese. Oggi alle 18 si è alzato il sipario sul capolavoro di Giuseppe Verdi
Lirica Applausi alla senatrice a vita Liliana Segre, nel palco d’onore del teatro milanese. Oggi alle 18 si è alzato il sipario sul capolavoro di Giuseppe Verdi
Il cantiere infinito La Regione promette: fine anno sarà possibile camminare da Sant’Agostino ai giardini. La rassicurazione dell’assessore Sertori: «Perse due settimane per l’esondazione, ma rispetteremo i tempi»
La querelle Il ministro Giorgetti a Varese tranquillizza gli amministratori: «Questa la sede naturale dell’impianto». E aggiunge: «Se penso a Como penso ad altro, non a questi sport». Ma Milano è considerata ancora in pole position
Infrastrutture Prende piede l’ipotesi di realizzare la struttura nell’area strategica dell’Expo. In quel caso servirebbe un piano B per ottenere i soldi necessari agli impianti sportivi comaschi
Lungolago Il punto con l’assessore regionale Sertori: «Martedì le proposte per le ringhiere, poi sceglieremo. Quindi il progetto, la Soprintendenza e la costruzione»
Cernobbio Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia ieri era sul territorio per aprire la Conferenza nazionale sulla sanità pubblica
Il caso Il consigliere regionale Pd Orsenigo: «Respinto il mio emendamento per stanziare fondi». L’assessore Fermi: «Sa bene che non si può fare ora. Il vero obiettivo i soldi per il secondo lotto»
Il caso Pronti a dare una mano ma dopo un incontro. Galimberti: «Progetto ambizioso, lavoriamo insieme». Brenna: «Ora se ne parli al tavolo della competitività»
Il progetto Crescente pressing degli enti locali varesini ma il sindaco comasco ribadisce la fiducia nella Regione: «La loro è una pretesa assurda, fiducia nella Regione»
Viabilità Era il 23 maggio del 2015 quando la prima macchina transitò da Villa Guardia a Como - Secondo tratto appeso a un filo. Dal territorio pressing sul ministro Salvini per trovare i fondi
Una data da ricordare Dal 20 febbraio 2020 fino a oggi le terapie intensive lombarde hanno sempre avuto almeno un paziente. Oggi invece sono tutte vuote, a Como il reparto non ospita pazienti da mesi
Erba Solo sassi e terra nel greto del torrente, visti dal drone gli effetti della siccità sembrano ancora più drammatici. Nel lago di Pusiano non entra una goccia d’acqua. L’allarme di Fontana, le accuse degli ambientalisti sugli interventi
Il caso Il presidente dell’Autorità di bacino: «Siamo la voce di 63 Comuni. Lavoriamo per il Lario ma ci hanno esclusi dal tavolo regionale. Così non va»
In Regione Ieri il vertice sull’emergenza, Lario al 18% di riempimento. Gestori dei bacini e dell’elettricità d’accordo: coordinamento sugli invasi
I medici Per Gianluigi Spata ci sono state «Criticità oggettive pagate dai malati». Remuzzi: «La sanità non era pronta». Grossi: «È stato fatto tutto il possibile»
Per molti la realizzazione del secondo lotto della tangenziale monca di Como è ormai un’utopia. Ma forse c’è ancora una flebile speranza di ottenere un’opera che è una sorta di “Araba Fenice”: che sia indispensabile tutti (o quasi) lo dicono, …
La sorpresa di un’elezione con l’esito annunciato è stato il risultato della Lega. In Lombardia come nel Lazio. Quasi tutti gli osservatori, dopo le politiche di settembre e il trend dei sondaggi, avevano pronosticato un’ulteriore caduta dei consensi del Carroccio, …
Regionali Due conferme e tre volti nuovi: da dove vengono e di cosa si occupano gli eletti al consiglio regionale da Como
Consoliamoci: alle prime elezioni della storia d’Italia, si erano recati alle urne 418.693 cittadini, pari all’1,89% della popolazione. Le legge di allora, quella estesa dal Piemonte al resto del paese, concedeva il diritto solo agli uomini con almeno 25 anni …
Analisi I numeri premiano il partito di Salvini in sole due province su 13 di tutta la Lombardia. La Lega però insegue Meloni e fa meglio che alle politiche