Spina Verde in cerca di fondi: intanto aumentano cervi e lupi
Ambiente Lotto di lavori avviato l’anno scorso per la messa in sicurezza dei boschi di Albate, ma da un anno e mezzo serve intervenire anche con altri lavori
Ambiente Lotto di lavori avviato l’anno scorso per la messa in sicurezza dei boschi di Albate, ma da un anno e mezzo serve intervenire anche con altri lavori
Colverde Immerso nella Spina Verde, prevede percorsi sospesi tra gli alberi per divertirsi. Il sindaco Pellin: «Struttura per grandi e piccini, un grazie a tutti quelli che lo hanno voluto»
Spina Verde In corso la prima fase di intervento per rimuovere gli alberi. Il presidente: «Poi abbiamo previsto altri due lotti, ma servono i fondi»
L’appello Il fisico: «Nel 2027 duecento anni dalla morte, bisogna organizzarsi già adesso». «Occasione da non perdere, si crei qualcosa di permanente». E rilancia la passeggiata dei Nobel
Il progetto La tempesta della scorsa estate, serve oltre un milione di euro. «A febbraio i lavori per riaprire la via tra Albate e Lipomo»
San Fermo Parte il progetto Bioclima con fondi del Parco e della Regione, Da riqualificare il patrimonio arboreo in zona Cardano e sul Baradello
Milano All’architetto e designer, l’Adi Design Museum dedica fino al 10 settembre una mostra illuminante. “Attrezzature urbane per la collettività”: cento opere
Il caso Docenti, attori del Sociale, infermieri e tecnici: «In città non si trovano camere a prezzi abbordabili». Si punta sui turisti: «Fenomeno esploso dopo il Covid»
Le segnalazioni dei cittadini si ripetono. Dal 2016 catturati 416 ungulati con le gabbie trappola ma la situazione resta sempre critica: «Non basta»
La previsione era di eliminarne 125 nel Parco Spina Verde, ma ci sono stati gli stop per i lockdown. Ora riattivati recinti e trappole
L’accusa del presidente della Spina verde dopo la segnalazione di Luca Gaffuri. Ma l’azienda elettrica replica: «Hanno costruito la cabina solo a maggio»
San Fermo: visite guidate, i 13 sentieri rimessi a posto e un aumento di visitatori stimato attorno al 60 per cento
Sono sempre più le persone in gita sui sentieri tra Como e la frontiera Svizzera, non solo nei weekend
Sopralluogo del presidente della Spina Verde dopo il caso degli alberi abbattuti in Val Mulini
Il sentiero è percorribile, ma un privato ha recintato la zona e messo ostacoli . Il direttore Terza: «Stiamo facendo verifiche con guardie ecologiche e Forestale, poi faremo rimuovere tutto»
È il totale degli animali uccisi quest’anno.Stasera a Gironico l’incontro sulla situazione in tutto il Parco: ’obiettivo è arrivare a eliminarne 388 in tre anni
Gli animali appaiono soprattutto al mattino presto e alla sera nelle aree abitate. Su 82 capi catturati nei primi sei mesi soltanto 15 sono stati quelli abbattuti dai cacciatori
Con centomila euro verrà allungata la ciclopedonale che costeggia il Seveso nel Comune di San Fermo. I lavori a settembre
Approvata la modifica della legge regionale. Il problema segnalato da Martino Ronzoni: «Riconosciuto che provocano danni all’ambiente»
Gli enti locali tornano a chiedere i fondi alla Fondazione provinciale comasca - E potenziano natura e progetto di “forest teraphy”