Lega, l’ex ministro contro Salvini: «Ha tradito gli interessi del Nord»
Politica Roberto Castelli ha presentato il suo nuovo partito: «Lombardi ingannati». «Nel nuovo Carroccio una vena meridionalista e l’ossessione per il ponte sullo Stretto»
Politica Roberto Castelli ha presentato il suo nuovo partito: «Lombardi ingannati». «Nel nuovo Carroccio una vena meridionalista e l’ossessione per il ponte sullo Stretto»
Si sa che l’appetito vien mangiando, anche e soprattutto in politica. Allora perché stupirsi se Giorgia Meloni, forte di un consenso elettorale che non sembra conoscere crisi e che fa “pesare” il suo partito, FdI, ben oltre i due alleati …
Amministrative I tre partiti non hanno dubbi su chi sarà il candidato per le elezioni amministrative. Scanziani (Lega): «I risultati ci sono». Nogara (FdI): «Saremo uniti». D’Addesio (FI): «Continuità»
Il restauro Ieri l’annuncio del direttore della Navigazione: prime opere in questo mese. Dai ponti in legno agli arredi, tutto da rifare. L’obiettivo? Riportarlo al servizio passeggeri
L’intervista Giovanni Alberti conferma la ricandidatura: «Non ho ancora finito di realizzare le opere che avevo in mente»
Il caso Salta lo sconto abbonamento per il mancato rispetto degli orari nel 2023 è stato di 104 euro: nel nuovo contratto tra Regione e Trenord non c’è traccia
Inaugurazioni Prima al presidio della Polizia locale di Erba,poi il taglio del nastro nelle nuove sedi di partito
Trasporti Il dato dei pendolari sulla Milano-Chiasso. Ieri numerosi disagi a causa di due atti vandalici e oggi previsti problemi per un nuovo sciopero
Politica Tutti i principali esponenti locali alla convention voluta da Matteo Salvini a Firenze. Il ministro Locatelli: «Interlocutori strategici». Fermi: «Mettere al centro l’interesse nazionale»
Se è vero, come sosteneva Giulio Andreotti, che a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca, viene da chiedersi cosa possa stare dietro la nomina del vituperato generale Roberto Vannacci a Capo di Stato maggiore delle forze …
L’ex segretario della Fim Marco Bentivogli nel libro “Licenziate i padroni” scrive di gerontocrazia e mediocrazia. «Viviamo una fase di cambiamento epocale, ma troppo spesso la nostra classe dirigente si dimostra in ritardo»
L’ex segretario della Fim Marco Bentivogli nel libro “Licenziate i padroni” scrive di gerontocrazia e mediocrazia. «Viviamo una fase di cambiamento epocale, ma troppo spesso la nostra classe dirigente si dimostra in ritardo»
Il caso Navicomo risponde ai dubbi sollevati dalla Famiglia Comasca: «Restauro da febbraio». La replica: «Negato il coinvolgimento del territorio. Il progetto rischia di contenere errori»
Como L’annuncio è arrivato direttamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha indicato come ente responsabile la Navigazione. Il Patria sarà destinato anche alla navigazione di linea per fini turistici. Salvini: «Occasione per una nuova attrazione turistica e di lavoro»
Il caso Il direttore della Navigazione Oteri: «Nel 2024 il bando e il via alla gara per i lavori». Sul piatto i 4,5 milioni di euro del ministero. Obiettivo: rimetterlo in acqua nel 2025
Perlomeno la guerra tra Hamas e Israele sembra aver messo la sordina alle esternazioni, per così dire, improvvide di ministri e altri esponenti dell’inner circle di Giorgia Meloni. Il premier, come ama essere chiamata, al maschile, dalla sua sembra intenzionata …
Cernobbio Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia ieri era sul territorio per aprire la Conferenza nazionale sulla sanità pubblica
Giorgia Meloni è una politica preparata che non si risparmia. Però anche per lei il salto dalle comode posizioni dell’opposizione (ricordate Nanni Moretti ne “Il Portaborse”?) al governo del Paese non è stato facile. Al netto degli sfondoni inanellati dai …
Il caso L’ex ministro contro Salvini, va via dal partito e pubblica due foto per mostrare il calo di militanti. In settimana il lancio del suo nuovo soggetto politico
Il caso L’ex ministro contro Salvini, va via dal partito e pubblica due foto per mostrare il calo di militanti. In settimana il lancio del suo nuovo soggetto politico