Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    Fine
    Ricerca avanzata
    Homepage / Como città

    Scuola, il sì della Provincia Le sedi staccate da abolire

    «Abolire le succursali entro due anni». Durante la sua visita a Como, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Giuseppe Colosio ha dato un’indicazione chiara al mondo della scuola e agli enti locali

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Pericolo Influenza A Quando serve vaccinarsi

     Influenza A, da lunedì prossimo vaccinazione per 30mila comaschi. Le dosi verranno somministrate, nell’arco di una ventina di giorni, alle persone appartenenti a tre diverse categorie: malati cronici di età compresa tra 6 mesi e 64 anni, donne al secondo o terzo trimestre di gravidanza, bambini tra 6 e 24 mesi nati pre termine

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    L'influenza svuota il liceo Volta Appena sei alunni in una classe

    Decine di studenti del liceo «Volta» sono stati letteralmente messi ko da un virus: in diverse classi si registravano assenze da record. In un caso, soltanto sei ragazzi si sono presentati in aula e in un altro il totale dei presenti arrivava a otto. Forse i casi legati al virus Ah1n1

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Pd, primarie da record Quasi 15mila i votanti

     Dai dati ufficiali, la conferma: la partecipazione alle primarie del Pd in provincia di Como ha sfiorato il record delle consultazioni di due anni fa. I votanti sono stati soltanto un migliaio in meno, a dispetto dei timori della vigilia, quando i vertici locali del partito si dicevano pronti a firmare per un’affluenza «intorno a quota diecimila»

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Di amianto si muore ancora Un caso al mese sul Lario

    Una sua fibra è 1300 volte più sottile di un capello umano, eppure l’amianto continua a uccidere. Negli ultimi nove anni, in provincia di Como, 134 persone - una al mese - si sono ammalate di mesotelioma, il terribile tumore causato proprio dall’inalazione di polveri d’amianto. E il peggio, dicono gli esperti, deve ancora arrivare

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Per arginare il 'bullismo' un corso di buone maniere

    Al centro studi Casnati, preso atto dell’«emergenza educativa odierna», si sono rimboccati le maniche, convinti che «la scuola deve fare la propria parte fino in fondo». È nata così l’idea di organizzare un vero e proprio «corso di comportamento»

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    L'elisoccorso vola fuori Como Via ai lavori per la nuova base

    Base dell’elisoccorso e nuova centrale operativa del 118, lavori ai nastri di partenza. Mancano soltanto un paio di settimane al via del cantiere, che poi proseguirà per poco meno di un anno. La conclusione, ottobre 2010

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Bruni: «Abbatteremo il muro entro due mesi al massimo»

     L’abbattimento? «Tra un paio di mesi». I soldi per il nuovo progetto? «È l’ultimo dei problemi». Il sindaco torna a parlare del muro sul lungolago e si dice quanto mai ottimista, ribadendo di aver avuto ampie garanzie sul punto dalla Regione

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Sant'Anna, monoblocco da abbattere ma l'assessore Bresciani nicchia

    Nebbia fitta sul destino del monoblocco e sulla cittadella della salute. L’assessore regionale alla Sanità Luciano Bresciani, a Como per gli «Stati generali del sistema socio-sanitario», ha preferito nicchiare sull’argomento, ribadendo che il suo assessorato è «favorevole al mantenimento dell’edificio»

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    I soldi che ci deve Roma noi non li vedremo mai

    Vantano crediti per un totale di 14 milioni di euro, ma i dirigenti scolastici lariani non si fanno illusioni: «Non riceveremo mai quei soldi - dicono - Intanto, siamo costretti a limitare i progetti e a rimandare l’acquisto di nuove attrezzature per i laboratori»

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Cinque comaschi al giorno colpiti da ictus invalidante

    È la principale causa di invalidità nelle persone adulte e la terza causa di morte. Ogni anno, sul Lario i casi sono più di duemila (in media 5 al giorno) e, tra i residenti in provincia di Como, uno su 63 ha avuto un ictus, in forma più o meno invalidante

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Esalazioni dall'ascensore Evacuati in 400 all'Insubria

    Momenti di apprensione nel chiostro di Sant’Abbondio (sede della facoltà di Giurisprudenza dell’Università dell’Insubria), a causa di alcune esalazioni provenienti dal vano ascensore, che hanno creato problemi a personale e studenti dell’ateneo

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    S. Anna, l'asta delle polemiche Gli inquilini contestano i lavori

     Vendita degli immobili del Sant’Anna, dopo le critiche per la carenza di informazioni sul loro destino, gli inquilini e i sindacati aprono un nuovo fronte polemico e denunciano una serie di errori nei documenti forniti in questi giorni da Infrastrutture Lombarde ai sindacati

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Comaschi ricchi e stressati: c'è davvero poco da sorridere

    Lario ricco, dicono i dati sul prodotto interno lordo. Ma può bastare questo indicatore a misurare lo stato di salute di un territorio? Si ingrossano le fila di chi risponde «no». L'inchiesta del "Sole 24 Ore" vede Como perdere 14 posizioni

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    A Como le pensioni più alte: 837 euro

    Pensioni d’oro sul Lario? Difficile crederci, eppure i dati pubblicati dal «Sole 24 Ore» dicono proprio questo. L’importo medio delle pensioni erogate dall’Inps in provincia di Como (assegni di anzianità, vecchiaia e reversibilità) è stato, nel 2008, di 837 euro, cifra che vale al nostro territorio il tredicesimo posto su 103 province italiane. I…

    16 anni fa
    Homepage / Como città

    La Gelmini dal vescovo "Tagli, ma senza scure"

    Questa mattina tornano in classe oltre 75mila studenti lariani. A tutti, ha rivolto un «in bocca al lupo» il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, che ha trascorso nel Comasco il pomeriggio e la serata, incontrando in città il vescovo e i rappresentanti dell’associazione «Comocuore», per poi spostarsi ad Appiano Gentile, ospite della «Festa…

    16 anni fa
    Homepage / Como città

    Un'estate scacciacrisi: sul lago tornano i turisti

    Per gli albergatori comaschi l’estate 2009 si è rivelata meno disastrosa del previsto. I dati di luglio segnalano addirittura che i turisti approdati sul Lario sono aumentati rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+11,5%) ed è cresciuto anche il totale dei pernottamenti (+2,5%). A fare la parte del leone sono stati, come sempre, gli stranieri, oltre centomila in …

    16 anni fa
    Homepage / Como città

    Palazzi del Sant'anna all'asta Gli inquilini spuntano un rinvio

    Il Sant’Anna mette all’asta i suoi palazzi, ma gli inquilini dell’azienda ospedaliera avranno disposizione un mese in più per decidere se acquistare l’appartamento in cui vivono o cercare una nuova sistemazione. È l’esito del vertice di ieri mattina in via Napoleona tra la direzione dell’azienda ospedaliera, Infrastrutture Lombarde e i sindacati

    16 anni fa
    Homepage / Como città

    Annullata la Gran Fondo Pd all’attacco: «Incapaci»

    Quest’anno Como non ospiterà la Gran fondo e la Medio fondo, le competizioni ciclistiche per amatori che, tradizionalmente, si svolgono sul Lario all’indomani del «Giro di Lombardia»: le gare amatoriali sono state cancellate. E le polemiche fioccano.

    16 anni fa
    Homepage / Como città

    Nuovo caso di influenza A Ottantenne al Sant'Anna

    Un ottantenne canturino è ricoverato da qualche giorno nel reparto Infettivi dell’ospedale Sant’Anna, dove gli è stata diagnosticata nelle ultime ore l’influenza suina. Si tratta del terzo caso comasco di cui si ha conoscenza, ma in realtà è il primo in cui il malato ha quasi certamente contratto il virus A/H1N1 non all’estero, ma in Italia

    16 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso