Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 104
    • 105
    • 106
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Editoriali / Como città

    Uffici sovrani e cittadini sudditi

    Due anni fa è uscito un libro illuminante per spiegare il rapporto che ancora oggi si stabilisce fra l’amministrazione pubblica - centrale o periferica - e il cittadino italiano. Il titolo del libro, scritto dall’economista Nicola Rossi, illustrava da solo, …

    10 anni fa
    Editoriali

    Il Colle e i nuovi alleati di Renzi

    Lo scudo offerto dal capo dello Stato a Matteo Renzi sulla manovra economica è qualcosa di più di un appoggio politico. Se allineato alle dichiarazioni del premier (il Consiglio Ue di fine mese dovrà discutere di crescita) e del ministro …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Al Classico serve un’idea moderna

    La sola idea che al Volta, storica fucina della classe dirigente locale, potesse nascere un liceo scientifico, sino a qualche anno fa, sarebbe stata una sorta di eresia. La cultura con la maiuscola, allora, non ammetteva contaminazioni. E c’era, avvertibile …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    La tragedia di Lecco una ferita riaperta

    Edlira Copa, la mamma che domenica 9 marzo ha ucciso le tre figlie nella sua abitazione del quartiere lecchese di Chiuso, è stata giudicata incapace di intendere e volere. Un verdetto che non sorprende, vista l’enormità della tragedia, ma che …

    10 anni fa
    Editoriali

    Le spallate di Renzi per aiutare le imprese

    Nelle scorse settimane il governo Renzi ha messo in discussione due capisaldi del sistema di relazioni industriali e di protezione dei lavoratori del nostro paese. Il primo è l’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori, quello che prevede il reintegro in …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Beppe l’urlatore già vecchia politica

    La canzone, liberatoria e irriguardosa, tanti la conoscono. Il demenzial ritornello fa così: “Per fortuna che arriva Shpalman, che spalma la m… in faccia”. Insomma il grande Elio e le Storie tese. Perché sì, una giustizia quasi-divina dell’insulto alla fine …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Una tassa per casa, anzi per Cato

    Sembra impossibile che le tasse possano riportare alla memoria l’ispettore Clouseau, ma siamo in Italia e tutto può accadere. Inoltre, non è che i balzelli rievochino tutto l’opus della Pantera Rosa, ma un pezzetto soltanto: quello di Cato. I cinefili …

    10 anni fa
    Editoriali

    la chiesa cammina di fianco alla storia

    Il Sinodo dei vescovi non è caduto nella trappola dello scontro, del muro contro muro, del prendere o lasciare, del tutto o niente. Ciò che ha detto ieri il cardinale ungherese Peter Erdo su divorziati risposati, sulle unioni di fatto, …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Como: i danni dei fiumi di parole

    Fiumi di parole era una canzone con cui un duo musicale, i Jalisse, vinse un Festival di Sanremo. Della coppia poi si perse ogni traccia. Forse si sono buttati in politica. Perché l’abitudine di far scorrere fiumi di parole per …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il disprezzo di Como, mai profeti in Patria

    Il primo a farlo notare fu nientemeno che Gesù. La sua frase «un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua» è riferita da tutti e quattro i Vangeli. Molto più tardi capitò anche a …

    10 anni fa
    Editoriali

    L’illusione dei posti di lavoro virtuali

    Era sempre stato un paradosso, uno dei molti presenti in Italia: tanti, poi tantissimi senza lavoro da una parte e dall’altra invece le aziende che cercavano lavoratori soprattutto specializzati e non riuscivano a trovarli. Ma la crisi infinita ha “giustiziato” …

    10 anni fa
    Editoriali / Erba

    In treno fino a Erba È l’uovo di Colombo

    Spesso le ottime idee scaturiscono più dal buon senso che dai grandi progetti. Chi ragiona sulle alte sfere, sia pure con competenza e cognizione di causa, talvolta finisce per peccare in concretezza e il risultato è che grandi e dispendiosi …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Qualcuno non faccia la fine del Pci

    Negli anni Settanta funzionava più o meno così. C’era una squadra con la maglia a strisce che in Italia faceva il bello e il cattivo tempo, ma appena metteva il naso in Europa prendeva schiaffi anche dall’ultima accozzaglia di ubriachi …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Lo stile Frisoni un esempio in giunta

    Quando alcuni mesi è circolato il suo nome molti espertoni della politica targati Pd (sino a prova contraria il principale azionista del sindaco Lucini), hanno iniziato a giocare al tiro al bersaglio. Paolo Frisoni? Per i più clementi una brava …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Libeskind, che bella la città che discute

    Se la pubblicità è l’anima del commercio allora il confronto lo è della democrazia. E che bella la città di Como che si sveglia dal clima sonnecchioso, esce dal torpore, si stropiccia le palpebre, sgrana gli occhi e guarda il …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Tagliando alla Giunta Adesso riparta

    Nello storico musical ,si aggiunge un posto a tavola se c’è un amico in più. Nella Giunta di Como, Lucini ha spostato la seggiola per non ritrovarsi con qualche amico in meno e, tanto per rimanere nella creazione di Garinei …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    La camera che verrà e la sfida della vita

    Non è politica e non le deve assomigliare. Perché i tempi difficili per le aziende non sono finiti: anzi, è proprio ora che bisogna impegnarsi con maggior vigore affinché le imprese possano sfruttare le timide onde positive e abbandonare la …

    10 anni fa
    Editoriali

    Jobs act: i risultati sono lontani

    Il dibattito pubblico sulla crisi ieri si è articolato su due palcoscenici, diversi e fisicamente lontani ma per molti aspetti collegati: a Milano il vertice europeo sull’occupazione fortemente voluto (nonostante le resistenze dei partner) dalla presidenza italiana, e a Roma, …

    10 anni fa
    Editoriali / Cantù - Mariano

    Pubblico e privato si sfidano in piscina

    La domanda è: dove sta il trucco? Perchè un’azienda privata crede (si spera a ragion veduta) di poter trarre un utile laddove l’ente pubblico (o para-pubblico) ha finora registrato sempre e soltanto sanguinose perdite? Il caso della Sport Management spa, …

    10 anni fa
    Editoriali

    La resa dei conti è solo rinviata

    Non ci saranno agguati ma, se ci saranno, li affronteremo» - questa insieme la previsione e la disposizione d’animo di Renzi alla vigilia del voto di fiducia sul Jobs Act. Il premier conferma con ciò la determinazione a procedere lungo …

    10 anni fa
    Inizio
    • 104
    • 105
    • 106
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso