Da Plinio a Piero Pelù: è l’anno di Villa Erba
Cernobbio Presentato il programma di quello che vuole essere un 2023 di arte, musica e spettacolo
Cernobbio Presentato il programma di quello che vuole essere un 2023 di arte, musica e spettacolo
Il saggio Torna in una nuova edizione il geniale “Trofei di viaggio” dell’antropologo e scrittore Duccio Canestrini. «Paradossalmente, l’avvento del web ha incrementato il consumo di questi oggetti: ci sono aste e fiere virtuali»
La rassegna Presentata la seconda edizione del Lake Como Walking Festival
L’intervista Polistrumentista, stasera al Sociale con la sua nuova creatura: l’Orchestra Notturna Clandestina
In mostra a San Pietro in Atrio reperti e una ricostruzione inedita del sito di via Zezio. Lo scempio del cantiere del 1975 e l’apertura straordinaria di domenica 12 marzo
Intervista L’attrice comasca nel film “Io sono l’abisso” di Donato Carrisi, ora in programmazione su Netflix
Anniversari Nel 1973 il giovane Waits pubblicava “Closing time”: nessuno se ne accorse, poi però divenne un mito. Dall’epoca beatnik ai nostri giorni, il riservato cantautore Usa ha scritto pagine potenti nella storia della musica
Intervista In libreria il nuovo libro del pedagogista Stefano Rossi. Il ruolo dei genitori per l’autore è: «Né zucchero filato, né sceriffi, ma un porto sicuro»
L’evento A 80 anni dalla nascita, “My Sweet George” celebra stasera, giovedì 2 marzo, il chitarrista e compositore: Alex Kid Gariazzo e Alessio Brunialti insieme all’Officina della Musica per raccontarlo e cantare le sue canzoni più belle
L’evento A 80 anni dalla nascita, “My Sweet George” celebra stasera il chitarrista e compositore. “Kid” Gariazzo e Alessio Brunialti all’Officina della Musica per cantare le sue canzoni più belle
Tecnologia Enrico Ariotti, fondatore e amministratore delegato di nCore: «Vanno governati sistemi molto potenti dirigendoli a supporto della persona»
Como Il cantautore romano ha conquistato il pubblico nel suo “Dodici note solo bis”. Tre ore e mezza di concerto per ripercorrere una carriera lunga oltre cinquant’anni
Storia Pedar W. Foss dà alle stampe, negli Stati Uniti, l’opera che lo ha impegnato una vita: testo magistrale. In evidenza il riscontro dell’eruzione nel mondo romano. Tra gli studiosi citati, il comasco Giorgio Luraschi
Cinema Oggi e domani al Cinelandia di Camerlata e Arosio e all’Uci Cinemas di Montano Lucino
L’annuncio Il doppio disco sarà disponibile dal 31 marzo a tiratura limitata: prenotazioni aperte. Racconta il cantautore: «Sentivamo l’esigenza di fermare l’esperienza di questa Maader Band»
Nelle sale Darren Aronofsky offre a Brendan Fraser il ruolo della vita: un professore alle prese con l’obesità. Il rapporto interrotto con la figlia all’origine della ferita psicologica: l’interpretazione ambisce al Premio Oscar
Intervista La giornalista Tiziana Ferrario sarà ospite domani a Bellano per presentare il romanzo “La bambina di Odessa”. «Racconto Lydia Franceschi: l’infanzia, la Resistenza, la lotta per arrivare alla verità sulla morte del figlio»
Lirica Il coro 200.com ha avviato la preparazione per il Festival “Como città della musica”. Annunciato il nome del direttore che affianca il regista Pizzech: «Qui ormai mi sento a casa»
A tre anni esatti dal primo caso in regione: disponibile dalla mezzanotte di domenica
È scomparso a 95 anni scrivendo fino all’ultimo. Nelle sue opere sempre più presente la natia Erba, microcosmo della storia del ’900 e dei sentimenti umani