Benessere cercasi disperatamente Medicine non tradizionali a Como
Da giovedì in città una serie di incontri relativi a discipline da affiancare alle cure consuete
Da giovedì in città una serie di incontri relativi a discipline da affiancare alle cure consuete
Torna alla ribalta la tragica protagonista dei due libri di successo di Giusepe Guin: vittima di uno stupro, poi in carcere per un delitto, prepara un clamoroso rientro
In Italia l'antisemitismo "di Stato" iniziò nel 1917, non con le leggi razziali del '38
Domenica 23 gennaio al Teatro Sociale torneranno il violinista Davide Alogna e il pianista Christian Leotta, due eccellenze musicali cresciute al Conservatorio di Como. Il programma è articolato: brani solistici e in duo con musiche di Mozart, Beethoven e Prokofiev
Questa sera lo spettacolo tratto dal racconto di Lewis Carroll con la regia di Christian Ginepro
In una narrazione in versi la storia, scritta dal lariano Carlo Ferrario, del legame tra due bambini seguiti nella loro crescita
Domani sera a teatro uno dei più grandi pianisti dei nostri giorni
Il periodico illustrato comasco ha compiuto 25 anni: un progetto legato al territorio ma mai provinciale
Dal 29 gennaio al 5 febbraio al cinema Astra di Como la sesta edizione della rassegna cinematografica promossa dal regista Paolo Lipari
«Curs de Lumbard per baluba, balabiòtt e cinés cumpres » (Mondadori, 167 pag., 16 euro) viene presentato dal suo autore Davide Rota e da Franco di Leo, scrittore e regista, il 20 gennaio alle 18 alla libreria Ubik di Como. Il varesino Rota è all'ottava opera pubblicata. Attualmente sta scrivendo uno spettacolo comico in cui sarà affiancato da Francesco Pell…
di Carla Di MartinoI recenti ripetuti attacchi alla comunità copta in Egitto sembrano rappresentare bene quello scontro di culture e civiltà che é uno dei più grandi timori e rischi del mondo post-guerra fredda. Ma gli avvenimenti di queste ultime …
di Laura d'IncalciI dieci segreti che inquietano il mondo, i famosi segreti di Medjugorje, pare riguardino l'eterno destino degli uomini e dell'universo, niente di meno. Non è un caso se insieme alla fede anche la scienza si è implicata sull'argomento …
Arriva a Como il film che rievoca anche la rapina del '76 al Credito Italiano: cerchiamo testimoni e protagonisti che ci possano aiutare a ricostruire quella clamorosa pagina di cronaca
Il vertematese espulso dalla casa del Grande Fratello sopreso dall'eliminazione, ma pronto a ritornare alla sua vita di tutti i giorni in fabbrica
L'assessore Sergio Gaddi racconta la mostra che si terrà a Villa Olmo dal 26 marzo
Il clarinettista comasco Marco Fusi collabora con Antonio Lubrano e porta in scena racconti e musica
Prime indiscrezioni sui lavori di ripristino all'interno di Sant'Abbondio. Il 19 gennaio incontro pubblico con gli specialisti e il vescovo Diego Coletti.
Sabrina Brazzo, ambasciatrice della danza italiana nel mondo, verrà premiata dal Rotary il 31 gennaio
Domani il concerto del duo Gentili-Tedeschi e Tagliavia inaugura la collaborazione tra il Carducci e il Conservatorio di Milano
Tanto liberty e futurismo nelle immagini per la Lechler di Como - In cent'anni di storia un patrimonio culturale tutto da scoprire