Donne italiane, il catalogo è questo
Come superare svantaggi e marginalità: alla Bocconi inchiesta e proposte di "Elle"
Come superare svantaggi e marginalità: alla Bocconi inchiesta e proposte di "Elle"
Venerdì 21 gennaio allo Spazio Gloria uno spettacolo con Stefano Annoni nei panni dell'eroe raccontato da "I cento passi" - Repliche a marzo al Nuovo di Rebbio e al Lucernetta di Como
Come applicare il “multitasking” al melodramma e “navigare” tra musica, arte, letteratura e tanto altro. Al grido di "Viva Verdi", si alza, domenica 16 gennaio alle 20.30, il sipario del teatro Sociale. In programma, la prima assoluta di "Viva Verdi", …
La battaglia delle Feste non si è conclusa con la fine delle vacanze. L'incursione di Checco Zalone ha lasciato per due giorni appena la titolarità del migliore esito al botteghino alla "Banda dei babbi natale", che ha sua volta ha superato il cinepanettone
Lo storico Galasso apre il dibattito de <La Provincia>: <Molte ombre, ma ben poco da buttare>. Il federalismo? <Se ne parla oggi, come allora. Nel 1861 è iniziato un processo che continua>
Allo Xanadù Cereghini e la Banda Putiferio, a Cantù Dan Stuart
Il 14 gennaio all'Istituto Carducci di Como un incontro sulla poesia dello scrittore considerato dalla critica tra i più importanti del'Ottocento
Per la prima volta il centenario istituto ha aperto alla musica "non seria" e la platea, abituata a ben altro, ha applaudito
Eraldo Affinati ha compiuto un viaggio dove le mete sono quelle suggerite dalla letteratura. Non potevano mancare i tre "gioielli" della gran famiglia lombarda, quelli che del nostro territorio hanno raccontato l'anima, vale a dire Giuseppe Parini, Alessandro Manzoni e Carlo Emilio Gadda
Sabato pomeriggio appuntamento in villa Calvi con l'archivio di foto e diapositive commentate dalla nipote del regista Anna Gastel e dal figlio Guido Taroni
La conduttrice alla guida di Wild ha superato la D'Urso e mantiene un forte legame con il Lario dove torna ogni settimana
La pubblicazione in due densi volumi, da parte dell'Archivio Cattaneo, di tutti gli scritti di Cesare Cattaneo, offre per la prima volta l'eccezionale opportunità di porre a confronto interventi pubblici, idee, propositi, gestazione di progetti effettuati in tempi e occasioni diverse
Al cantautore comasco il riconoscimento <Le radici e le ali> dell'associazione Kowalsky
Sono iniziate le celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia e anche il Sociale rende omaggio alla nostra Italia: mercoledì 12 gennaio con "I Mille e una storia", spettacolo per ragazzi; e domenica16 e lunedì 17 con "Viva Verdi!"
«Quando è arrivata mia figlia ho capito cos'è la creatività vera, è questa la cosa più bella che ho fatto, non il disco». È così che la neomamma Gianna Nannini ha presentato a Milano il suo nuovo album, "Io e te", pubblicato su etichetta Sony Music e in vendita da oggi in tutta Europa.
Dodici brani, undici inediti di intensa caric…
E' comasca la più nuova delle biografie del cantante di Zocca. L'anteprima del libro sul Blasco di Gian Paolo Serino, che conterrà contributi assolutamente inediti di Vasco Rossi, si può leggere qui.
Gli ultimi svarioni che riguardano i set lariani li colleziona Zalone e Aldo, Giovanni e Giacomo che mettono Bizzarone in Ticino
In Lapponia bar realizzati nella neve, con bicchieri di ghiaccio. E' solo una delle singolarità che offre questa terra del Circolo Polare: leggete il reportage de La Provincia.
Il tour del cantautore-attore si ferma a Vighizzolo, la prevendita dei biglietti per la serata brianzola a 28 euro sarà attiva dal 15 gennaio
E' morto sabato 8 gennaio il pittore astrattista che ha lasciato un'impronta nell'estetica del Novecento. Aveva lavorato fino all'ultimo: in primavera le sue ultime esposizioni, tra Como e Milano. Leggi l'intervista rilasciata nel 2007 a La Provincia.