David, dopo Como prenota la Biennale
Alla Marsiglione Art Gallery espone un artista, docente all'Accademia di Brera, che sarà tra i protagonisti della prossima rassegna di arte contemporanea a Venezia.
Alla Marsiglione Art Gallery espone un artista, docente all'Accademia di Brera, che sarà tra i protagonisti della prossima rassegna di arte contemporanea a Venezia.
Esposti nuovi disegni tratti dal Codice Atlantico, alla Biblioteca Ambrosiana di Milano, nella mostra dal titolo «Leonardo: macchine per l'architettura e il territorio». Fino al 6 marzo si potranno ammirare progetti che hanno anticipato molte conoscenze tecnologiche successive, spesso avveniristiche. Da non perdere anche il "Crocifisso" di Michelangelo, considerato autentico.
Con "Yanez", la canzone che porterà a Sanremo, Van De Sfroos racconta sorridendo papà Tiziano, che non c'è più
La cantautrice salirà sul palco comasco il 6 e il 7 aprile, per promuovere il nuovo album dal titolo "Ivy": il pubblico l'aveva applaudita nel 2003.
Domani sera nella Sala Bianca del Teatro Sociale a Como il pianista protagonista di un récital, a scopo benefico, promosso dall'«Autunno Musicale»
Un libro analizza e "smonta" i grandi stereotipi e le leggende che hanno reso celebre la Confederazione elvetica, dalla mucca Milka al Toblerone, alla tenera Heidi. Ne è autore Oliver Scharpf. Ecco, in esclusiva, un estratto del volume.
Si trova a Capiago, al Centro Incontri Cristiani Padre Beppe Pierantoni, originario di Bologna, diventato famoso - suo malgrado - nel 2001, quando venne rapito in Asia dai terroristi islamici, poi rilasciato dopo 6 mesi di prigionia. La sua storia ricorda molto da vicino quella dei monaci protagonisti del film "Uomini di Dio", un caso al cinema nelle scorse settimane: diverso, fortunatamente per …
Il comico si prepara a tornare sul palco, a Milano, con il più atteso degli show di fine anno. Como continua ad essere, come ricorda lui stesso, un'eccellente fonte di ispirazione...
Suo uno dei brani del celebre film di Blake Edwards. Aveva 84 anni: musicista di grande successo negli anni Sessanta, sulla scena artistica fino dagli anni Quaranta, Michele Gramazio ebbe un rilancio grazie a Paolo Limiti, che lo chiamò in tv. Il musicista si è spento a Villa Aprica, a Como. In città risiede la famiglia di sua figlia Norma.
Poeti di gran nome, accanto ad altri meno noti, che meritano attenzione: il critico Vincenzo Guarracino consiglia l'antologia curata da Antonio Spadaro a chi cerca un libro adatto alle festività natalizie. Per saperne di più, guarda il booktrailer.
Meno cotture, riuso degli avanzi e ricette più creative: rispettare l'ambiente
dà più gusto alla vita.
Mai come quest'anno il film di Natale di Neri Parenti & Christian De Sica, rivela la crisi del genere, con spunti comici pressoché vicini allo zero, recitazione mediocre e donne tanto appariscenti quanto volgari. Eppure il 25 dicembre gli incassi sono stati da record, con quasi 2 milioni e mezzo di euro. Aldo, Giovanni e Giacomo seguono Belen e compagni.
di Christian GalimbertiLe rockabilly, attentissime a equalizzatori e rossetti. Le metallare borchiate, più jeans che gonnella. Più una schiera pressoché innumerabile di Joni Mitchell, folk singer armate di chitarra e voce, di casa anche sul Lario. Non è Seattle, non …
Provate a immaginare la redazione di un quotidiano, alla Vigilia di Natale. Con i pastori al posto dei redattori e le pecore che brucano il pavimento, mentre si aspetta l'arrivo di tre personaggi di rilievo internazionale... Ce n'è abbastanza per incuriosire e suscitare, almeno, un'alzata di sopracciglio nei lettori più esigenti. Il nostro consiglio? Mettetevi comodi e ascoltate le …
Per stare pochi minuti in compagnia di Santa Claus, bisogna disporre di una robusta carta di credito. Le fiabe, si sa, hanno sempre un versante meno luminoso. Ecco quello che abbiamo visto in Lapponia, dove esiste realmente il "villaggio" del barbuto personaggio amato dai più piccoli. Per dare un'occhiata al luogo, attraversato dal Circolo Polare artico, date un'occhiata alla webcam sul si…
Giuliano Cimetti, da Vertemate, il comasco protagonista dell'edizione in corso del "Grande Fratello", festeggerà un Natale da "recluso", ma riceverà - come gli altri concorrenti - i regali della sua famiglia. Per lui è il tempo di meditare nuove strategie per rilanciarsi all'interno della Casa, dove i litigi sono all'ordine del giorno...
Natale in musica alla tv. La Rai riserva grandi appuntamenti come il concerto di Natale il 24 dicembre su Raiuno in prima serata, in onda da Malta, dove sotto la direzione del maestro Renato Serio si esibiranno Al Jarreau, Cesaria …
Tanti film e fiction per tutti, come da tradizione. Pregevoli i concerti, tra i quali spicca quello sinfonico della Scala. Ecco una guida alle offerte più interessanti dei prossimi giorni, sul piccolo schermo.
C.S. Lewis, il celebre intellettuale di Oxford e autore di storie amatissime dai ragazzi, fu affascinato dallo spiritismo, per un certo periodo della sua vita, almeno fino alla conversione al Cattolicesimo. In occasione dell'uscita al cinema de "Il viaggio del veliero", terza puntata della saga di Narnia (ecco il trailer), il maggiore studioso di Lewis - il lecchese Gulisano - fa conoscere ai let…
E' la proposta più originale, tra gli spettacoli offerti nel periodo delle feste. Da non perdere anche il debutto del Circo delle stelle, il 23 dicembre a Muggiò.