Gioiosa e frizzante La Cenerentola al Sociale
Applausi all'opera in scena questa sera a Como
Applausi all'opera in scena questa sera a Como
Oggi verrà presentato a Como un incontro con Chicca Olivetti, fondatrice del Movimento «Metà di tutto - 65 sì ma con onori ed oneri»
Venerdì sera a Cantù la commedia brillante diretta da Gianluca Guidi, seguito di Taxi a due piazze
In attesa che si apra la mostra delle sue opere, nella sede della Famiglia Comasca, l'artista figurativo comasco racconta ai lettori che cosa significa fare il pittore, oggi. Dal 4 dicembre al 28 gennaio si potrà visitare l'esposizione: "Voli e incontri", in via Bonanomi 5; orari: lu-sab. 15-18; in gennaio: lun-ven. 15-18, chiusa domenica e festivi. Ingresso libero.
Tra tutti i regali natalizi che si possono ideare e acquistare per le prossime festività, la palma del più originale e sorprendente spetta certamente a "Un Natale spettacolare", la proposta pensata dalla Cooperativa Attivamente
Intervista esclusiva con il più influente dei curatori e specialisti dell'arte contemporanea, ospite della Fondazione Ratti. Ha 42 anni, di origine zurighese, parla 8 lingue.
Mario Monicelli è morto. Il grande regista si è ucciso lanciandosi ieri sera dal quinto piano del reparto di urologia dell'ospedale San Giovanni di Roma, dove era ricoverato. Aveva 95 anni. La Procura della capitale ha aperto un fascicolo - come di rito in caso di suicidio - dopo aver compiuto, in nottata, un sopralluogo nel reparto di Urologia, dov'era in cura il cineasta.
I ricordi di Carlo Carugati, originario di Guanzate e residente a Caslino al Piano, 96 anni. Ex panettiere, fu tra i pochi superstiti del massacro di Cefalonia, all'indomani dell'8 settembre 1943. A "La Provincia" ricorda la sua esperienza straordinaria: vide uccidere 500 ufficiali, ma si salvò dalla fucilazione; per caso evitò anche di salpare sulla nave che poi esplose tra le mine…
Il 30 novembre, nella Grand'aula del liceo classico Volta di Como, viene presentato - alle ore 17 - il libro di Mario Santoro "Logos ed ethos. Da una ricerca filosofica di Mariano Baldassarri" (Edizioni Eldorado), che riunisce gli scritti del pensatore e teologo, preside del "Volta" per molti anni, morto nel 2005. L'autore, docente di filosofia, tratteggia per noi un profilo, denso di ricord…
Mentre in Italia infuriano le polemiche contro la riforma Gelmini, che promette meritocrazia, ma prevede anche tagli drastici a risorse e carriere, la Confederazione elvetica punta molto sul sistema accademico. I risultati non mancano. Ma tra i docenti c'è chi dice che, anche al di là del confine, contano i giochi politici...
Un direttore d'orchestra, con alle spalle il Conservatorio. E il cantastorie autodidatta diventato uno dei principali punti di riferimento della scena rock contemporanea. Bruno Dal Bon e Davide Van De Sfroos, un confronto che avverrà nel foyer del Sociale martedì 7 dicembre alle 18.30
Ecco il diario di uno dei 615 mila militari internati dai tedeschi dall'8 settembre '43
Tusann e Fioeu del '43 e i Bagaj del Cinq Cinq, classi dell'associazione La Stecca, organizzano un evento benefico a favore della cooperativa sociale L'Ancora portando al Teatro Sociale giovedì 9 dicembre lo spettacolo “La compagnia dei giovani” con Teo Teocoli e Mario Lavezzi
L'uomo in divisa alla fine mi consegnò alla persona più mite che avessi mai conosciuto: "Non siamo a caccia di finti colpevoli, vogliamo sapere quale delitto ha commesso"
Il nuovo funzionario spiega che l'errore è pensare che mi abbiano privato della libertà: "Solo quando lei avrà riconosciuto il suo reato la giustizia scenderà davvero in campo"
Gigi Meroni, l'indimenticato campione del Torino, a cui Como ha dedicato in questi giorni una mostra, raccontato dagli amici dell'oratorio di San Bartolomeo. Tanti gli aneddoti. Da ragazzo, fu notato dall'Inter, che lo voleva nella sua squadra giovanile. La madre, però, mise un veto...
L'ensemble di Tavernerio, formato da una quarantina di musicisti dagli 8 anni in su ha ricevuto il riconoscimento come miglior autoproduzione con l'album "T'chal bai"
Antonio Marino, giornalista e cultore di storia del Novecento, ha letto per noi il primo tomo della controversa pubblicazione di Bompiani, al centro da mesi di una polemica storica.
Concerto molto atteso, quello di Fabio Concato sabato 27 novembre al Cinema Teatro di Chiasso, tanto che il cantautore ha acconsentito a tenere delle “prove aperte” nel pomeriggio. Concato annuncia fra l'altro la pubblicazione del suo nuovo album, dopo nove anni di attesa
Si chiama Penelope ed è lombarda la figlia della rock star italiana, 2 chili e 500 grammi, venuta alla luce a Milano, alla Clinica Madonnina. Dopo tante polemiche, per l'età "attempata" della mamma - la cantante ha 54 anni -, un epilogo con parto naturale. Gianna Nannini, radiosa, è "già in giro per i corridoi con la bimba in braccio", hanno detto i medici.