Musica Spiccia ha fatto centro Premio per il cd con Capo Verde
L'ensemble di Tavernerio, formato da una quarantina di musicisti dagli 8 anni in su ha ricevuto il riconoscimento come miglior autoproduzione con l'album "T'chal bai"
L'ensemble di Tavernerio, formato da una quarantina di musicisti dagli 8 anni in su ha ricevuto il riconoscimento come miglior autoproduzione con l'album "T'chal bai"
Antonio Marino, giornalista e cultore di storia del Novecento, ha letto per noi il primo tomo della controversa pubblicazione di Bompiani, al centro da mesi di una polemica storica.
Concerto molto atteso, quello di Fabio Concato sabato 27 novembre al Cinema Teatro di Chiasso, tanto che il cantautore ha acconsentito a tenere delle “prove aperte” nel pomeriggio. Concato annuncia fra l'altro la pubblicazione del suo nuovo album, dopo nove anni di attesa
Si chiama Penelope ed è lombarda la figlia della rock star italiana, 2 chili e 500 grammi, venuta alla luce a Milano, alla Clinica Madonnina. Dopo tante polemiche, per l'età "attempata" della mamma - la cantante ha 54 anni -, un epilogo con parto naturale. Gianna Nannini, radiosa, è "già in giro per i corridoi con la bimba in braccio", hanno detto i medici.
Marco de Michelis intervista Ulrich Obrist, nell'ambito del ciclo "La Kunsthalle più bella del mondo", di Fondazione Ratti e Camera di Commercio. Appuntamento il 27 novembre a Como, Villa Sucota, alle ore 18. Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Nel libro-intervista "Il Vittorioso" (Marsilio, 264 pagine, 17,50 euro) di Stefano Lorenzetto, il giornalista rievoca come "rifondò", rilanciandone le vendite, il quotidiano milanese, subentrando al suo fondatore nel 1994, dopo la discesa in politica di Silvio Berlusconi. Per gentile concessione dell'editore, pubblichiamo l'inizio del capitolo in cui Feltri racconta del suo rapporto c…
Sabato sera nella basilica di San Giorgio a Como lo spettacolo che fonde parole e musica dell'ensemble Aquila Altera
E' già in ristampa, la biografia dello statista democristiano, ucciso nel '78 dalle Brigate Rosse. Agnese Moro presenta il suo libro «Un uomo così» (Rizzoli) a Como, alla libreria Ubik, il 26 novembre alle ore 18. Ingresso libero.
Giovedì 25 novembre a Como la psicologa Lucia Giovannini presenta un manuale della gioia: «La felicità è un'abilità, un'attitudine mentale che richiede allenamento»
Presentato il programma dell'Università popolare portata a Como da Michel Onfray
L'Università popolare di Como - Auser vuole portare a tutti un grande classico, "I promessi sposi", con una serie di letture pubbliche in luoghi significativi della città: si comincia il 27 novembre
Lo scrittore comasco tenne una conferenza al Carducci pochi mesi dopo la morte dell'amico che viveva a Cardina
Lo strumento prezioso, appartenuto a Francesco Pasquale Ricci, restaurato. Verrà restituito ai comaschi che lo potranno ascoltare l'11 e il 19 dicembre
Quarta puntata del racconto di Andrea Vitali «Documenti, prego». Nelle puntate precedenti il protagonista viene prelevato per un controllo da due agenti che gli chiedono i documenti. Al mattino si rende conto di aver sognato. Mentre va al lavoro un poliziotto lo ferma e gli chiede i documenti.
L'attrice e autrice porterà il suo spettacolo al teatro Fumagalli domani sera
Dal 27 novembre a marzo proiezioni per bambini e ragazzi dai 10 ai 14 anni
Il grande pubblico televisivo lo ama come presentatore e spalla comica a Zelig Circus. Milioni di spettatori del cinema hanno riso per Benvenuti al Sud. Il 19 novembre i comaschi potranno applaudirlo al teatro Sociale, dove arriva con un omaggio a Giorgio Gaber, "Io quella volta lì avevo 25 anni"
A Diébédo Francis Kéré il BSI Swiss Architectural Award. Figlio di un capo villaggio del Burkina Faso, vive e insegna a Berlino
Sul periodico dell'Università Cattolica un intervento del sociologo comasco Mauro Magatti - "L'errore strategico è stato interpretare il neoliberismo solo in temini di mercato"
Ripercorrere la storia geologica dell'area lariana significa anche ripercorrere la storia della simbiosi armonica tra risorse del territorio e attività culturale, artistica ed economica. Si può riassumere così "La storia geologica della provincia di Como", pubblicato dall'Amministrazione provinciale